Connect with us
Azzera la bolletta

Arte & Cultura

Ue, battezzato ‘Les Pirates’ nuovo partito trasversale

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

ppeuAlle elezioni europee 2014 una nuova coalizione politica dal nome “I Pirati” :i suoi fautori ed attivisti sono rappresentanti di tutti i Paesi membri  dell’Unione Europea.

a cura di Maricia Bagnato Belfiore ( Aedh)

Roma, 3 settembre –  Intendono  fare una campagna comune e tentare di formare un gruppo omogeneo che si possa candidare alle elezioni 2014 per il Parlamento Europeo. Si tratta del nuovo partito Les Pirates che dal loro blog scrivono: “Noi, i sottoscritti Pirati Europei, rendendoci conto della necessità di un nuovo partito politico in Europa, dichiariamo completato il processo di discussione per la fondazione del Partito Pirata Europeo. Concordiamo sui dettagli generali della struttura degli statuti per l’organizzazione, come è stata decisa nelle suddette conferenze e incontri, affermiamo il nostro impegno nei confronti del Manifesto come concordato nella conferenza di Varsavia”. Il nuovo partito fonda la sua essenza sui temi dei diritti umani, come espresso dal Manifesto che ne rappresenta il programma: “La dignità umana è inviolabile. Ognuno ha il diritto alla vita, alla libertà, alla sicurezza della persona, alla libertà di pensiero, all’autodeterminazione e a partecipare alla vita sociale. Noi, i pirati europei, sosteniamo lo standard più elevato per i diritti civili nell’Unione Europea. Essenziali sono i diritti di libera associazione, la libertà di movimento e la libera assemblea in pubblico, la libertà di opinione, di espressione e il libero accesso alle informazioni. Gli informatori devono essere protetti dalla legge e non soggetti ad azioni legali. Siamo fermamente convinti che tutte le persone hanno il diritto ad un trattamento giusto ed equo. Poiché tutti apparteniamo ad una minoranza, il rispetto dei diritti delle minoranze è essenziale per la società. La vita privata dell’individuo deve essere valutata sempre e protetta dallo sfruttamento da parte di soggetti pubblici ed economici”. E ancora nel descrivere le azioni politiche future “ Il potere risiede nella gente. I loro diritti e la loro dignità si trova al di sopra di ogni altra cosa. Noi, i Pirati Europei, lottiamo per creare opportunità di partecipazione democratica e per promuoverne la più ampia diffusione, perché solo la democrazia può assicurare un equo bilanciamento dei diversi interessi Europei. Le autorità pubbliche dovrebbero essere incoraggiate a proporre strumenti di partecipazione e di collaborazione che consentano ai cittadini di proporre politiche attivamente e di prendere decisioni”. Tra gli ulteriori obiettivi da raggiungere anche una riforma sulle regole per i brevetti, sul diritto d’autore, open data e software libero. Realizzare libero accesso a tutti gli strumenti di supporto per un arricchimento culturale della popolazione europea sembra essere il tema centrale dei ‘Pirati d’Europa’.

 

 

 

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè