Ambiente & Turismo
TUTTI PAZZI PER I MERCATINI DI NATALE

Manca poco a Natale e all’apertura dei tanto amati mercatini Natalizi. Per chi sta progettando un fine settimana per comprare regali e passeggiare tra le bancarelle più belle d’Europa c’è solo l’imbarazzo della scelta.Riga e Monaco tra le miglioro destinazioni europee 2017. Bolzano, Trento e Napoli in Italia
di Rossella Langone
Secondo una recente indagine del Post Office Travel Money, una famosa agenzia britannica di cambio valuta, Riga la capitale della Lettonia, è la città europea numero uno del 2017 per un ideale week-end di shopping natalizio.
Il sondaggio inglese ha preso in esame 10 città europee che offrono famosissimi mercatini di Natale ed ha considerato i costi del fine settimana per ogni singola destinazione, tenendo conto del viaggio, dei trasferimenti aeroportuali, dell’alloggio, del cibo e delle bevande e anche degli acquisti.Ne è risultata la seguente classifica:
- Riga, Lettonia £ 504
- Monaco di Baviera, Germania £525
- Lille, Francia £532
- Tallinn, Estonia £563
- Praga, Repubblica Ceca £574
- Budapest, Ungheria £686
- Copenaghen, Danimarca £692
- Berlino, Germania £697
- Vienna, Austria £720
- Stoccolma, Svezia £853
A Riga va riconosciuto anche un primato: nel 1510 infatti proprio in questa capitale venne addobbato il primo albero di Natale.
Per chi invece volesse rimanere in Italia, Skyscanner in una classifica di 20 destinazioni europee include Bolzano, Trento e Napoli.
L’Alto Adige è una garanzia per la professionalità organizzativa dei mercatini natalizi: non solo Bolzano, anche Brunico, Merano e Bressanone offrono una suggestiva atmosfera natalizia, con alberi e decorazioni in ogni angolo. Trento e la vicina Rovereto a Natale, accanto ai tradizionali addobbi, propongono mostre, musica, spettacoli e banchetti ricolmi di prodotti tipici.
A Napoli l’atmosfera è ancora più particolare. Per tutto il periodo natalizio bancarelle di presepi e statuine, in una surreale combinazione di sacro e profano, si possono trovare soprattutto in via San Gregorio Armeno, nel cuore della Spaccanapoli.