Attualità
Teatro dell’Opera di Roma: grandioso successo della Scuola di Danza
Al Teatro dell’Opera di Roma l’eccellenza del Corpo di Ballo diretto da Eleonora Abbagnato conquista il pubblico
di Damiana Cicconetti
Venerdì 12 luglio, alle ore 19:00, è andato in scena con successo, lo spettacolo del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato, danseuse Étoile del Ballet de l’Opéra National de Paris, nominata Presidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.
…”Sono estremamente orgogliosa di un ruolo così prestigioso, di cui ho sempre affrontato sfide e responsabilità con entusiasmo e determinazione…”: queste le parole di Eleonora Abbagnato.
Durante lo spettacolo il pubblico ha avuto l’opportunità di assistere a tre emozionanti performance: in primis “DANZO“, eseguito con la musica di Philip Glass e la coreografia di Giorgio Mancini.
A seguire “PULSE“, presentato con le musiche di Owen Belton e la coreografia di Goyo Montero.
Ed infine, ”TOUT SATIE”, interpretato con la musica di Erik Satie e la coreografia di Roland Petit, nonché con l’accompagnamento al pianoforte di Gianluca Petrucci e Giuseppe Vaccaro.
Straordinaria la ballerina Julia Balzaretti, figlia di Eleonora Abbagnato; una bambina di soli undici anni che, nonostante la giovane età, ha mostrato una notevole maturità artistica.
La ballerina sogna di seguire le orme della madre, volendo calcare i palcoscenici più prestigiosi del mondo della danza.
Con un futuro promettente davanti a sé, Julia Balzaretti rappresenta una nuova generazione di talenti nel mondo della danza italiana.
Le perfette sincronizzazioni e le sequenze di movimenti eleganti hanno, inoltre, arricchito ancor di più le performance dei ballerini.
…Senza dimenticare i costumi che hanno creato un’atmosfera unica, catturando il pubblico con la perfezione dei movimenti.
A rendere oltremodo magico lo spettacolo, la location, frutto del fondatore Domenico Costanzi; un Teatro inaugurato il 27 novembre del 1880.
Con ben tre ordini di palchi sormontati da una cupola affrescata da Annibale Brugnoli, su tutte svetta il lampadario con ben venti-settemila gocce di cristallo.
Il Teatro dell’Opera di Roma è, in effetti, un vero e proprio tempio sacro per gli amanti delle messe in scena e del balletto, nonché uno dei luoghi più iconici nella storia moderna e contemporanea della Capitale.
“Nei miei ballerini ricerco determinazione, passione ed impegno… Perché i nostri talenti sono il futuro dell’Italia e della cultura…”, ha proseguito Eleonora Abbagnato.
Il successo della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera conferma, infatti, la qualità dell’istituzione, che continua a formare e promuovere nuovi talenti nel mondo della danza; punto di riferimento per la formazione dei ballerini del futuro.
E l’eccellente spettacolo del Corpo di Ballo ne è la dimostrazione, vista la bravura e, invero, la maestria dei giovani artisti che si sono esibiti.