Connect with us
Azzera la bolletta

Attualità

Salotto d’Europa 2024: l’avvocato Alfredo Bassioni presenta il calendario della nuova, imminente edizione

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Dal 24 luglio al 10 agosto torna l’edizione 2024 di Salotto d’Europa, il prestigioso appuntamento culturale dell’estate pontremolese

 di Giordana Fauci

Da venerdì 26 luglio a sabato 10 agosto, alle ore 21:00, nella straordinaria cornice di Piazza della Repubblica, a Pontremoli, prende avvio Salotto d’Europa 2024, il consueto ed atteso appuntamento culturale estivo magistralmente condotto dall’Avv. Alfredo Bassioni, che si avvarrà – come negli anni scorsi – della preziosa collaborazione della collega Orsola Palladino, nonché del supporto dei Lions Club Pontremoli-Lunigiana, invero presenti fin dalla prima edizione del 2004.

Anche per questa nuova edizione, nel corso dei dieci appuntamenti programmati, non mancheranno i grandi nomi del giornalismo, della cultura, della politica e dello spettacolo italiano: dal Generale Vannacci a Gherardo Colombo, dal Ministro Santanché a Piero Sansonetti e Alessandro Sallusti, a non voler dimenticare tutti gli altri, si intende!

Salotto D’Europa, dunque, si conferma ancora una volta “uno degli eventi più importanti dell’estate pontremolese…”: ad affermarlo è lo stesso ideatore del format, Avv. Alfredo Bassioni, che lo conduce da ormai ben 20 anni, continuando a riscuotere sempre maggior successo “in quella splendida piazza che, non a caso, è stata definita ‘salotto d’Europa’ dal compianto Enrico Ferri…”.

Nel corso delle nove serate si alterneranno sul palco alcuni dei co-conduttori storici della manifestazione, quali la giornalista Manuela Arrighi; il giornalista David De Filippi e l’editore Francesco Corsi, che fungeranno da moderatori.

A seguire l’elenco delle presenze e degli incontri:

24 luglio 2024 (ore 21:00): Gherardo Colombo

Presentazione del libro: “Anticostituzione. Come abbia riscritto (in peggio) i principi della nostra società”;

26 luglio 2024 (ore 21:00): Raffaele Della Valle; Giuliano Mignini; Michele Cucuzza

“Il caso Tortora, il caso Kercher, Ustica ed altre storie di giustizia”;

27 luglio 2024 (ore 21:00): Claudia Fusani

“La storia di Irene Brin e l’empowerment femminile”

30 luglio 2024 (ore 21:00): Roberto Vannacci

Presentazione libri: “Il mondo al contrario” e “Il coraggio vince”

Con la partecipazione straordinaria di Hoara Borselli

31 luglio 2024 (ore 21:00): Manuela Repetti

Presentazione libro: ”Sotto la neve”

1 agosto 2024 (ore 21:00): Antonio Socci

Presentazione libro: “Dio abita in Toscana”

3 agosto 2024 (ore 21:00): Alessandro Sallusti

Presentazione libro: “La versione di Giorgia”

8 agosto 2024 (ore 21:00): Daniela Santanchè

“Il turismo sostenibile. Equilibrio tra uomo e natura nel turismo green”

09 agosto 2024 (ore 21:00): Piero Sansonetti

“La sinistra è di destra”

Con la partecipazione straordinaria di Pietro Senaldi

10 agosto 2024 (ore 21:00): Vanessa Collini Sermoneta

“I figli di Maria e la tv dei talent e dei reality”

Con la partecipazione straordinaria di Daniel Mc Vicar

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè