Il grande mito argentino: la migrazione di Paolo Cinarelli Ne è testimone una inchiesta fatta dall’agenzia Taquion nel mese di aprile. Una media di sei ogni dieci argentini...
Le Guerre tra Italiani Sin dai tempi di Romolo e Remo la penisola italiana ha sempre visto divisioni tra le sue popolazioni. Ricordiamo le lotte tra...
Torna Semplicemente Donna premio internazionale dedicato alle eccellenze al femminile in categorie che spaziano dalla pace ai diritti umani, dall’impegno sociale e civile alla ricerca scientifica,...
Il fantastico viaggio di Paolo, John, Peter e Ross. Tappa 4- From Melbourne to Adelaide. The fantastic trip of Paolo, John, Peter and Ross. Stage 4 ...
Esperto in diritto d’autore, pronto a difendere l’integrità e la libertà dell’arte cinematografica, l’avvocato Lo Foco, che della libertà si è sempre fatto paladino, traccia un...
Le riflessioni di Nicola Lacerenza giovane videomaker, che mette insieme semplicità del prodotto audiovisivo e profondità del messaggio filosofico nel suo nuovo podcast dal titolo ‘Linguaggio...
Mad World dei Tears for Fears è il volano di un progetto contro la violenza sulle donne. di Ester Campese I Dragonia, gruppo rock metal, è...
Agostino Siviglia “Non bisogna dimenticare che le persone detenute non smettono di essere cittadini e quindi sono titolari di tutti i diritti”. Abbiamo intervistato l’ Avv. Agostino...
La proposta di Accademia Kronos, Ecoitaliasolidale e MAREVIVO Proprio in relazione alla recente votazione positiva avvenuta in commissione Affari Costituzionali del Senato volta ad inserire all’art.9 della...
La Storia e la Migrazione Nella rubrica gli “Italiani nel mondo” cerchiamo di raccontare la Storia e le moltissime realtà dell’emigrazione italiana, ma non affrontiamo un...