Connect with us

Diritti umani

Roma, il 19 giugno si conclude ‘Incontro’ campagna promossa dal ministero del Lavoro

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

testataSi avvia alla conclusione “INCONTRO – INCONTRI, COMUNITA’ MIGRANTI, INTEGRAZIONE, LAVORO” , campagna di conoscenza, ascolto e coinvolgimento delle collettività di migranti  promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Fondo Europeo per l’Integrazione

 

Roma, 14 giugno – Giovedì 19 giugno 2014 si terrà a Roma, presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico sito in  Via in Miranda 10, l’incontro conclusivo della campagna promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali denominata INCONTRO. Si tratta di una campagna che ha mirato a conoscere, ascoltare e coinvolgere, attraverso le loro associazioni, le principali collettività di migranti non comunitari presenti in Italia, per progettare e realizzare strategie di integrazione calibrate il più possibile sui bisogni di ciascun gruppo nazionale. Per raggiungere questo scopo il progetto fa perno sul Portale Integrazione Migranti (www.integrazionemigranti.gov.it), strumento realizzato dal Ministero per rafforzare la rete dei soggetti istituzionali, migliorare il coinvolgimento dei migranti e rendere loro maggiormente accessibili i servizi. Sul Portale è possibile reperire tutta la documentazione e i materiali prodotti nell’ambito della campagna INCONTRO. Il progetto si struttura in due azioni principali: il censimento delle associazioni di migranti in Italia (in fase di ultimazione), nel quale – integrando e aggiornando le ricerche finora effettuate – saranno sistematizzate le informazioni sulla loro natura e la loro operatività; la realizzazione (portata a termine) di 16 eventi pomeridiani, sparsi su tutto il territorio nazionale e dedicati ciascuno a una diversa collettività non comunitaria tra quelle più numerose presenti in Italia. Ogni evento è iniziato con una presentazione della collettività trattata, attraverso i dati statistici più importanti, e ha offerto l’occasione di un dibattito sulla situazione attuale, i problemi da affrontare e le prospettive da perseguire, con l’intervento degli immigrati e delle loro associazioni, del mondo sociale italiano, delle istituzioni locali, delle autorità diplomatiche e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Grande attenzione è stata dedicata anche alla dimensione artistico-culturale, con performance di musicisti, cantanti, scrittori e registi, stranieri e italiani, sensibili alle questioni dell’integrazione. In particolare nei diversi incontri si sono esibiti a turno, in veste di testimonial, artisti italiani come Eugenio Bennato, Filippo Graziani, i Sonohra, Zibba e, tra gli artisti stranieri, Elhaida Dani (cantante albanese vincitrice di The Voice Italia 2013), Marwan Samer e Alice Mondia. L’evento del prossimo 19 giugno concluderà questo ciclo di incontri e, con la partecipazione degli Ambasciatori, delle associazioni e dei migranti di tutte le 16 collettività coinvolte, traccerà – insieme a rappresentanti di Roma Capitale, del Ministero del Lavoro, del Ministero dell’Interno e dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni – un bilancio di questo originale percorso di ascolto e di partecipazione attiva delle comunità migranti, raccogliendo le sollecitazioni e le principali proposte, emerse negli incontri effettuati, e delineando, alla luce di queste ultime, le prospettive di continuazione del lavoro comune intrapreso (vedi programma allegato). Al termine dell’incontro è prevista una performance canora che vedrà esibirsi Eugenio Bennato, Marwan Samer e Alice Mondia. Il progetto è stato attuato dal Centro Studi e Ricerche Ido,tel. 06.66514.345; email: idos@dossierimmigrazione.it) e dalla Società Prime Time Promotions (Ufficio stampa tel. 06.68136738).

Print Friendly, PDF & Email