Connect with us
Azzera la bolletta

Diritti umani

L’UNICEF Italia alla 72. Mostra internazionale Cinematografica di Venezia

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

La 36.ma “Segnalazione Cinema for UNICEF’  idealmente dedicata ai bambini siriani

9 settembre 2015- Anche quest’anno l’UNICEF Italia è presente alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per sottolineare il legame ideale tra il mondo del cinema e l’infanzia. “Fin dalla sua nascitaha dichiarato Giacomo Guerrera, Presidente dell’UNICEF Italia il cinema ci ha proiettato in mondi lontani e universi culturali differenti. Ma oggi quei mondi e quegli universi sono sempre più vicini. Le guerre, le violenze e le malattie che affliggono milioni di esseri umani, tra cui molti, troppi bambini, non hanno distanze e si somigliano ovunque. In questo momento i bambini siriani vivono in condizioni di estrema vulnerabilità a causa di un conflitto che è giunto al 5° anno e che ha costretto milioni di persone a fuggire dalle proprie case. Moltissimi sono bambini, la cui situazione è terribile. Il mio pensiero e la ‘Segnalazione Cinema for UNICEF’ 2015’ sono idealmente dedicati ai bambini siriani”, ha detto  Guerrera.

 Questi gli appuntamenti a Venezia:

– Tutte le sere, al Palabiennale, in testa ai film in programmazione aperti al pubblico, viene   trasmesso un video con i volti e le voci di alcuni bambini siriani – che pongono tutte la stessa, angosciata domanda: quando finirà questa guerra? Dopo oltre 4 anni di crisi, milioni di bambini siriani coinvolti raccontano storie come queste: quante avranno un lieto fine?

– il prossimo 11 settembre, alle ore 17,00, presso la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia: verranno consegnati il XXVII Leoncino d’Oro Agiscuola e la 36a“Segnalazione Cinema for UNICEF” 2015. Per l’UNICEF Italia sarà presente il Direttore generale Paolo Rozera.

I due premi verranno assegnati da una giuria composta da giovani, provenienti da tutte le regioni d’Italia, selezionati attraverso un concorso che coinvolge i giurati del premio “David Giovani” accomunati dalla grande passione per il cinema. La “Segnalazione Cinema for UNICEF” viene assegnata al film “che meglio trasmette i valori e gli ideali dell’UNICEF, dando voce e volto ai diritti dell’infanzia”. Fra i film che negli anni hanno ricevuto la Segnalazione: “Rosenstrasse” di Margareta von Trotta, “La Maison de fous” di Andrej Konchalovsky, “Non uno di meno” di Zhang Yimou, “Piccoli ladri” di Marziyeh Meshkini, “Le chiavi di casa” di Gianni Amelio, “La bestia nel cuore” di Cristina Comencini, “Novomondo” di Emanuele Crialese, ”Redacted” di Brian De Palma, “Terraferma” di Crialese, “E’ stato il figlio” di Daniele Ciprì; “Philomena” di Stephen Frears. Lo scorso anno la Segnalazione è stata data al film “Hungry Hearts” di Saverio Costanzo.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè