Diritti umani
L’UNICEF celebra il 13 settembre la Giornata Internazionale dei Lasciti

Per i bambini più poveri del mondo la vita dipende da un vaccino, dall’accesso all’acqua potabile, dalla possibilità di andare a scuola. Un lascito all’UNICEF servirà per fornire loro tutto questo
Roma, 12 settembre -“Scegliendo di fare un lascito all’UNICEF si restituisce il sorriso a quei tanti, troppi, bambini che ancora vivono situazioni di estrema povertà.” – ha dichiarato Giacomo Guerrera, Presidente dell’UNICEF Italia – “In questa Giornata speciale vogliamo ringraziare i nostri straordinari donatori che hanno voluto sostenerci nel proprio testamento attraverso un lascito all’UNICEF ma anche invitare tutte le persone che hanno a cuore i bambini a considerare che con un lascito si può fare davvero la differenza per cambiare il destino di tanti bambini nel mondo”. Il 13 settembre i volontari dell’UNICEF saranno a disposizione per fornire materiale informativo e piccoli gadget, presso le sedi dei Comitati Provinciali per l’UNICEF e presso le centinaia di Biblioteche che in tutta Italia hanno aderito alla Giornata Internazionale dei Lasciti. “Per i bambini più poveri del mondo la vita dipende da un vaccino, dall’accesso all’acqua potabile, dalla possibilità di andare a scuola. Il mio lascito all’UNICEF servirà per fornire loro tutto questo ”, dice Anna Caterina di Roma, sostenitrice dell’ organizzazione da moltissimi anni e che ha fatto testamento per l’UNICEF. “Credo fermamente nel lavoro dell’UNICEF; la mia decisione di fare testamento in favore di questa Organizzazione mi dà una grande gioia: farò davvero la differenza nella vita di tutti i bambini del mondo e lascerò in eredità un sorriso a tutti loro!”.
Approfondimenti e la presentazione di progetti realizzati grazie ai lasciti testamentari di donatori italiani sono disponibili sul sito http://www.unicef.it/web/lasciti/