Connect with us
Azzera la bolletta

Ambiente & Turismo

L’Italia trema: scosse di terremoto nella notte da Messina all’Abruzzo, Ciociaria e Campania

Published

on

Tempo di lettura: < 1 minuto

Epicentro-sisma-nello-Stretto-di-Messina-300x300L’Istituto nazionale  di geofisica e vulcanologia ha individuato la scorsa notte scosse sismiche in buona parte del sud Italia

Roma, 16 agosto – Poco dopo l’una della scorsa notte due distinte scosse di terremoto di magnitudo 4.1 e 4.2, alle quali è seguito uno sciame sismico di minore intensità sino alle 5,30, sono state avvertite nella zona compresa tra Messina e le isole Eolie.

Le scosse sono state avvertite distintamente nelle isole ed in città, dove la gente si è riversata nelle strade. L’ Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha precisato che le scosse sono avvenute alla profondità di 10,4 chilometri. I Comuni interessati nella zona dell’epicentro sono  Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Patti, Piraino, Raccuja, Sant’Angelo di Brolo e Sinagra.

Tra le 5 e le sei di mattina scosse di magnitudo 2 si sono verificate tra Ciociaria e Abruzzo con epicentro ad una profondità di 16,1 chilometri e nell’ambito dei Comuni rispettivamente di San Donato Valcomino e Settefrati in Ciociaria e Barra, Civitella Alfedena, Opi e Villetta Barrea in provincia dell’Aquila. Ugualmente una scossa di magnitudo 2,6 quasi alle sei di mattina ha colpito nella zona tra Salerno e Potenza.

 

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè