Ambiente & Turismo
Le cascate dell’Eur si valorizzano ancor di più con le illuminazioni di “This is Wonderland”

“This is Wonderland”, una favola dal vivo che dal 6 luglio illumina il Giardino della cascate dell’Eur
di Damiana Cicconetti
A Roma, all’interno del Laghetto dell’Eur, a partire da giovedì 6 luglio fino al 17 settembre sarà possibile visitare “This is Wonderland”, un percorso narrativo fiabesco che illuminerà il Giardino delle Cascate.
Il parco ha una superficie di 40.000 mq, ispirato ad “Alice nel Paese delle Meraviglie”, tra installazioni, giochi di luce e spettacoli, una favola dal vivo per grandi e bambini.
Vi sono oltre diciotto aree che ospitano installazioni luminose e opere d’arte, immerse nel verde, tra le cascate più suggestive di Roma.
Tecnologia, arte scenica, performance e musica si mettono al servizio del sogno, con luci ed ombre.
Le sculture e le installazioni luminose sono realizzate con maestria artigianale.
Una vera e propria “esperienza immersiva” in cui i visitatori sono alle prese con le pareti magiche del Labirinto di Carte; con sfide a scacchi assieme alla Regina di Cuori.
Sulle altalene del Cappellaio Matto poi sembrerà di volare, dondolandosi a ritmo di musica e altresì circondati da specchi disorientanti, tra boschi e coreografie.
Immancabili gli spettacoli con oltre cento artisti provenienti da tutto il mondo.
“This is Wonderland è una rilettura della storia di Alice nel Paese delle Meraviglie che prende le mosse dai seguenti quesiti: e se Alice non fosse mai tornata indietro? Se il finale di quel sogno non fosse uno, ma molteplici? Se li stessimo ancora vivendo?…”, spiegano gli organizzatori dell’evento.
Grazie all’ideazione di un percorso non definito, “This is Wonderland” lascia la libertà di creare il proprio viaggio.
Non vi è, infatti, nessuna risposta definitiva ma solo le interpretazioni e le sensazioni di ogni spettatore che diviene protagonista della propria avventura e autore di una storia alternativa, in cui solo chi sa perdersi potrà varcare la soglia dell’immaginazione.
Una rivisitazione che affascina per la sua dimensione creativa, messa in luce dallo sguardo infantile, in grado di osservare il mondo con purezza e attenta curiosità.
“This is Wonderland” è una favola che non conosce limiti spaziali e temporali, in cui razionalità e immaginazione si incontrano, suscitando le più autentiche emozioni dell’animo.
Un parco che incanta con la sua arte e non solo: vale assolutamente una visita.
CREDIT PHOTO: Damiana Cicconetti