Ambiente & Turismo
Candlelight: il valente pianista Luigi Antonacci omaggia i Coldplay

Candlelight, il concerto di Luigi Antonacci ha reso ancor più suggestivo l’evento tenutosi a Roma, all’interno di Villa Parco della Vittoria
di Damiana Cicconetti
Venerdì 30 giugno, si è tenuto a Roma alle ore 22:30, all’interno di Villa Parco della Vittoria, il Candlelight, evento a lume di candela, durante il quale il valente pianista Luigi Antonacci, detto Gigi ha tenuto un concerto, omaggiando i Coldplay.
Il Candlelight è un’esperienza sensoriale e musicale unica: l’unica illuminazione è costituita da candele, che hanno reso il giardino della villa ancor più suggestivo.
All’interno della prestigiosa villa, che offre ai presenti un meraviglioso affaccio sulla Capitale, tra i tuoni che illuminavano il cielo e una leggera brezza estiva, tipicamente romana, il pubblico ha avuto modo di assistere ad un concerto strepitoso, della durata ininterrotta di un’ora.
Un concerto sì strepitoso per la location e le innumerevoli candele disposte intorno al piano, ma reso unico dalle note impeccabili del maestro Antonacci.
…Perché tra tante e tali bellezze, il pubblico ha potuto ascoltare note che, oltre a far vibrare perfettamente il piano, hanno fatto vibrare il cuore e, invero, l’animo dei presenti.
Meravigliosi tutti i brani ma, in particolar modo Fix You, Yellow, A Sky Full Of Stars; senza dimenticare The Scientist, Hymn For The Weekend, Clocks e Paradise.
Gli eventi inseriti nel format di concerti Candlelight sono organizzati da Fever, principale piattaforma globale d’intrattenimento dal vivo e che ha ottenuto un enorme successo in oltre cento città del mondo.
“Non ci sono parole per descrivere come ci si sente lì sul palco, è solo un sogno che si avvera…”: queste le parole di Luigi Antonacci.
…Un sogno condiviso dagli stessi spettatori che non hanno potuto fare a meno di immergersi nella musica, vivendo un’esperienza musicale multi-sensoriale in un’atmosfera intima e suggestiva.
Non a caso i concerti Candlelight riproducono le opere dei più grandi compositori che hanno fatto la storia della musica, tra cui Vivaldi, Mozart e Chopin.
Tuttavia la lista dei concerti diviene sempre più crescente, includendo anche artisti contemporanei, come i Queen, gli ABBA, Ed Sheeran e, per l’appunto, i Coldplay.
Nel mese di luglio ed agosto gli appuntamenti Candlelight a Roma e finanche a Milano saranno numerosi.
Degni di essere segnalati il tributo ad Ennio Morricone, a Michael Jackson, oltre quello dedicato ai Beatles, ai Pink Floyd, a Pino Daniele, a Claudio Baglioni, a Venditti e Renato Zero.
La magia che si crea ogni volta non può non coinvolgere i sensi uditivi e visivi di ciascun presente che dimenticherà gli affanni quotidiani, provando una sensazione di totale benessere.
Per questo non possiamo non concordare con il pensiero di Luigi Antonacci che non a caso ha concluso il suo concerto con il brano Viva La Vida, perché “la vita già di per se straordinaria, lo diviene ancor di più grazie alla musica…”.
Credit photo: Damiana Cicconetti