Ambiente & Turismo
L’artista Alessandro Pieri realizza la versione Lego del LunEur di Roma

Alessandro Pieri ha realizzato la versione Lego del LunEur di Roma: “I mattoncini da soli non si muovono, siamo noi che gli diamo vita”
di Damiana Cicconetti
Alessandro Pieri, artista e appassionato di mattoncini Lego, ha realizzato “la versione Lego del LunEur di Roma”, un’ispirazione nata durante la pandemia, quando insieme al figlio Noah, non potendo uscire di casa, ha deciso di costruire un modellino del parco, in mancanza di quello reale, tanto amato da entrambi.
Il lavoro creativo si è concentrato sulla realizzazione in scala delle attrazioni del nuovo LunEur di Roma, a partire dall’iconica Ruota Panoramica.
“Il LunEur Park è la giusta dimensione per divertirmi con la mia famiglia e per impegnarmi dal punto di vista creativo, la mia fonte d’ispirazione privilegiata…”, ha affermato con orgoglio Alessandro Pieri.
Così lo storico LunEur della Capitale, dopo un lungo periodo di chiusura è stato rinnovato in un parco divertimenti, sotto la direzione creativa di Gianluca Falletta, trasformandosi in un “Giardino delle Meraviglie”.
Fin dagli anni ’60 il lunapark di Roma è sempre stato permanente nella città e rimane a tutt’oggi uno dei più antichi nel suo genere, amato sia dagli adulti che dai bambini, invero di ogni età.
La sua storia si è, poi, rinnovata nel 2016, anno in cui è stato riaperto al pubblico sotto una nuova gestione, dopo essere stato per anni in una condizione di semi-abbandono.
Dunque, il nuovo LunEur, denominato LunEur Park, si ripropone nelle vesti di un meraviglioso parco di ben 7 ettari e 22 attrazioni, con la presenza di alberi, piante e fiori collocati ovunque.
Di recente il parco ha continuato a rinnovarsi, inserendo nuove attrazioni e finanche un palinsesto estivo, che permette alle famiglie romane ed ai turisti di viverlo come si trattasse finanche di un lido balneare.
Pertanto, la novità di quest’estate, a partire da sabato 17 giugno è Splash Zone, il parco acquatico con ben sei acqua-scivoli, un’enorme piscina in cui sono presenti svariati giochi d’acqua.
…Un magnifico mix tra le storiche attrazioni e le moderne innovazioni.
Gianluca Falletta, Direttore Creativo del nuovo LunEur Park, non ha potuto fare a meno di esprimere la sua soddisfazione, affermando: “Sono rimasto basito davanti alla creatività di Noah e Alessandro. Anzi, direi onorato. Da appassionato Lego e creatore del nuovo LunEur, vedere l’amore e la passione infusi in questi mattoncini mi ha scaldato il cuore, vedendo realizzati sogni che mi accompagnano fin dall’infanzia…”.
Non a caso, Alessandro Pieri sostiene che “I mattoncini da soli non si muovono, siamo noi che gli diamo vita…”.
E, del resto, è solo ed unicamente nella creatività che trovano origine le migliori realizzazioni artistiche e non solo: il LunEur Park di Roma ne è un chiaro esempio.
CREDIT PHOTO: Damiana Cicconetti