Italia
LA PROPENSIONE AL FLIRT DIPENDE DALLA NAZIONALITÀ: ITALIANI ANCORA PRIMI

[AdSense-A]
Ecco il ranking di SpeedDate.it delle nazionalità più dinamiche nel cercare un partner. Ed è proprio l’Italia a guidare la classifica con il 72% a cercare attivamente un partner, seguita dalla Spagna con il 68%, dalla Francia con il 63%, dal Regno Unito
con il 60% e dalla Germania con il 57%
Quali sono i Paesi con la maggiore propensione al flirt? La propensione dipende in larga misura dalla nazionalità dei single: a metterlo in evidenza è una ricerca condotta da SpeedDate.it, il portale che offre ai cuori solitari il modo più veloce e divertente per incontrare nella vita reale gente nuova e nuovi potenziali partner, secondo la quale gli italiani sono ancora oggi latin lover.
Secondo quanto ha rilevato SpeedDate.it, più che i cittadini degli altri Paesi, sono gli italiani ad essere all’assidua ricerca della loro anima gemella: nel 2016 ogni cuore solitario italiano ha mediamente avuto 32 appuntamenti.
Ed è infatti proprio l’Italia a guidare la classifica di SpeedDate.it con il 72% dei single che cerca attivamente un partner, seguita dalla Spagna (68%), Francia(63%), Regno Unito (60%) e Germania (57%).
«Considerando che nel nostro Paese i single sono 8,8 milioni, nel 2016 si è avuto un totale di 282 milioni di incontri» puntualizza Giuseppe Gambardella, ideatore di SpeedDate.it e di SpeedVacanze.it, portale quest’ultimo dedicato ai viaggi per single.
Secondo quanto rilevato da SpeedDate.it, inoltre, in Italia anche la spesa dedicata alla gestione degli incontri è maggiore rispetto ad altri Paesi, con un trend di crescita del 15% rispetto al 2015 e con un indotto che nel 2016 si attesta a 8,5 miliardi di euro.
«A determinare la maggiore propensione a investire negli incontri per conoscere nuove persone è la tendenza degli italiani a volere essere dei latin lover alla moda, sempre attenti anche alla forma fisica, con tanta desiderio di uscire e divertirsi» spiega Roberto Sberna, direttore generale di SpeedDate.it.