Attualità
Interni. Si è insediato Alessandro Pansa, nuovo capo della Polizia
Tra le linee di intervento operativo Pansa promette grande attenzione a tutela di donne, minori e web
Roma 6 giugno. “Particolare attenzione verso donne e minori, non solo per reprimere ma anche per vigilare soprattutto il web”. Cosi’ il nuovo capo della Polizia, Alessandro Pansa, durante il discorso di insediamento in cui ha tracciato “le linee di intervento operativo da seguire nei limiti delle direttive impartite dal ministro dell’Interno”.
Ex prefetto di Napoli e già direttore generale della Pubblica Sicurezza, Alessandro Pansa è stato presentato come Capo della Polizia durante una cerimonia presieduta dal ministro degli Interni Angelino Alfano, che si è svolta stamane presso la Scuola superiore di Polizia di Roma.
Pansa sostituisce il prefetto Antonio Manganelli, scomparso lo scorso marzo a seguito di un male incurabile.
“Il mio obiettivo principale è liberare la società dalla paura e restituire serenità alle città” ha spiegato Alessandro Pansa ed elencando le linee di intervento del suo mandato, ha parlato di “un controllo piu severo sul web, conferire il massimo impulso a tutti i settori operativi nell’antimafia ma anche tenere alta la guardia contro le infiltrazioni mafiose nei cantieri delle grandi opere”.
Tra gli argomenti affrontati anche il contrasto al “traffico di esseri umani, all’immigrazione irregolare, al terrorismo nazionale e internazionale”. Per quanto riguarda l’ordine pubblico, invece, il nuovo capo della Polizia ha sottolineato come “ogni protesta per quanto motivata non puo’ mai sfociare nella violenza”.
In conclusione Pansa ha accennato alla crisi economica che si ripercuote anche sulla gestione della sicurezza. “Mentre prima l’unico compito della Polizia era garantire la sicurezza- ha detto- oggi la sfida è anche gestire i mezzi economici di cui disponiamo attraverso sistemi di management”.