Connect with us
Azzera la bolletta

Arte & Cultura

Incontreremo la street art di Roma in libreria a partire dal 10 febbraio

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Quello che i muri dicono. Guida ragionata alla street art della capitale di Carla Cucchiarelli

 

C’è una nuova Roma che parla dai muri, artistica, creativa, effervescente, in perenne movimento. Una Roma che cambia e si ridipinge, dall’omaggio a Pasolini al Pigneto nei due murales di Mauro Pallotta e Mr Klevra, ai personaggi che emergono dalle te­nebre dipinti da Gomez al Museo della Mente; dalla grande lupa di Roma a Testaccio all’uomo che beve un caffè immortalato dal duo Etam Cru a Tor Pignattara, dalle teste parlanti di Carlos Atoche ai personaggi divertenti di Mimì the Clown. Per non parlare del Museo dell’Altro e dell’Altrove sulla Prenestina a quello all’aperto al Quadraro; dei dipinti di Alice Pasquini e Tina Loiodice, della rivisitazione del Grande Raccor­do Anulare fino ad arrivare al condominio di Tor Marancia. Un fenomeno, difficile da censire o da fermare. E mentre il dibattito tra gli artisti non si arresta, cambia il volto immobile della città: il muro lancia messaggi e colori, diventa “un dono” per chi passa, anche se dovrà combattere contro le usure del tempo.

E la strada produce tutto: poesie, panchine, alberi scolpiti, un percorso da scoprire dando voce agli autori e ricostruendo la storia della street art capitolina, nata ormai quasi cinquant’anni fa a Valle Giulia, nell’università occupata. Ma allora era solo protesta.

 Carla Cucchiarelli, giornalista, vicecaporedattore del TGR Lazio, scrittrice, appassionata di tematiche sociali e di arte. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Perché le mamme soffrono. Storie vissute nell’universo salvamamme (Armando editore, 2009) con Vincenzo Mastronardi e Grazia Passeri; il romanzo Ho ucciso Bambi (Zeroundici edizioni, 2012), la drammatica vicenda di un ar­tista in Quella notte a Roma (Iacobelli editore, 2013) e un’ipotetica autobiografia di Monna Lisa in No, la Gioconda no(Compagnia edi­toriale Aliberti, ebook 2015). Un suo racconto è pubblicato nel libro Streghe d’Italia o presunte tali2 (Fefè Editore, 2014).

 

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè