Connect with us
Azzera la bolletta

Diritti umani

Il Faro sul mondo e L’Alba le due associazioni insieme per il Libano

Published

on

L'Alba associazione Libano
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Faro sul mondo e L’Alba, le due associazioni con sede a Catania stringono una collaborazione per aiutare le popolazioni in Libano con il 5×1000. Una richiesta d’aiuto per una parte di mondo in cui, secondo l’Unicef, il 45% delle famiglie è stato costretto a tagliare le spese per la salute.

Una collaborazione per mantenere viva l’umanità e trasformare un gesto, anche il più piccolo, in un’onda di solidarietà; è quella che unisce Il faro sul mondo e l’Alba. La prima, testata giornalistica di politica internazionale e associazione catanese che da 16 anni opera su due fronti: informazione e missioni umanitarie in Medio Oriente; la seconda attiva nel campo sociale e nella cooperazione internazionale sempre fra Italia e Medio Oriente.  

Entrambe, attive soprattutto in Libano. La collaborazione fra queste due entità benefiche punta a rafforzare i progetti umanitari e chiamare alla solidarietà non solo collaboratori esterni, amici, ma anche qualunque cittadino che voglia contribuire e sostenere il 5×1000.  

Il 5xmille all’associazione L’Alba – dice Giovanni Sorbello, presidente de Il faro sul mondo – con cui abbiamo attivato una collaborazione per lo sviluppo dei progetti umanitari in Libano richiede il Codice Fiscale 93214770872 sulla dichiarazione dei redditi, nel riquadro sostegno degli enti del terzo settore”. 

L’Alba è un’organizzazione no profit che vede la luce a maggio 2021. Indipendente e apartitica ha sede legale a Catania e il suo obiettivo è realizzare progetti di supporto e sviluppo volti a migliorare le condizioni di vita delle persone che vivono in aree martoriate dalla guerra o dalla povertà.  

Ogni gesto solidale per il Libano prevede la realizzazione di interventi nei settori dell’istruzione, della sanità e della riqualificazione agraria sempre in collaborazione con altre associazioni, organizzazioni e fondazioni locali.  

Gli interventi riguardano in particolare i diritti dell’infanzia, con azioni di recupero, formazione e supporto rivolte a minori orfani e adolescenti con attività differenziate: dalla promozione di sponsor per sostenere bambini che vivono in povertà oppure orfani; alla riduzione dell’analfabetismo mediante materiale scolastico e collaborazioni con fondazioni benefiche libanesi attive anche nei campi profughi palestinesi e siriani. Fino al supporto e alla produzione nelle comunità rurali locali e alla promozione di prodotti tipici libanesi.

Il Libano, paese dove risiedono 1,5 milioni di profughi palestinesi, siriani, libanesi e immigrati che vivono nei campi, dove anche i bambini vedono la propria esistenza sprofondare in condizioni disastrose. Secondo il rapporto dell’Unicef a inizio 2025 il 45% delle famiglie è stato costretto a tagliare le spese per la salute e il 30% per l’istruzione per potersi permettere i beni di prima necessità; il 31% delle famiglie non ha acqua potabile a sufficienza e il 33% delle famiglie non ha accesso ai farmaci necessari per i propri figli. Il 22% delle famiglie non dispone di una fonte di riscaldamento per l’inverno. 

Condizioni estreme che urlano attenzione da parte del mondo, partendo da Catania con due associazioni intermediarie d’azione. 

Come sostenere le attività de L’Alba: 

– Bonifico su C/C postale intestato a: Al Fajr – L’Alba ODV IBAN: IT 20Z0760116900001074482405 – Causale: Save Lebanon 

– Destinando il 5×1000 all’associazione L’Alba. Basta scrivere il Codice Fiscale 93214770872 sulla dichiarazione dei redditi, nel riquadro sostegno degli enti del terzo settore. 

Info-contatti: lalbaodv@gmail.com 

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè