La Cina non è un altro pianeta, parte V di Marco Andreozzi I sintomi della malattia che colpisce lo sviluppo economico e il progresso sociale cinese...
Quando, nel 1974, si raggiunsero i quattro miliardi di persone viventi sul pianeta sembrò un evento storico. Nel novembre del 2022, dopo soli 48 anni, il...
La globalizzazione, prima di tutto fatto tecnico della nuova società industriale mondiale, elemento antropologico, ha creato interessi che superano il livello degli Stati e delle loro...
La Cina non è un altro pianeta, parte IV di Marco Andreozzi Sempre a seguito della crisi globale dei mutui erogati ai clienti “ad alto rischio”, ingenerata...
Solo in Colombia tra il 2001 e il 2014 ogni anno sono stati distrutti 22.400 ettari di foresta ed a Roma l’aria viene inquinata non solo...
La Cina non è un altro pianeta, parte III di Marco Andreozzi Nel 1993 la Cina tocca il picco di investimenti esteri, letteralmente tutta un cantiere,...
Preoccupano i dati dell’Osservatorio “Generazione Proteo” dell’Università degli Studi Link sul fenomeno delle sfide online alla rincorsa forsennata dei like. Il direttore Nicola Ferrigni lancia una...
Nasce il Consulting hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo e promuovere l’Italian Delegation Made in Italy Anche per...
La Cina non è un altro pianeta, parte II di Marco Andreozzi Dopo molti anni di controprove, ormai si sa: quando in Cina emerge un dato...
Da giugno a fine ottobre, i ragazzi di 3 a e 4a superiore possono studiare per cinque mesi in un altro Paese, preparandosi al meglio alle...