La neuromodulazione è un insieme di modificazioni della trasmissione degli impulsi nervosi indotte, a scopo terapeutico, a livello del sistema nervoso centrale (encefalo, midollo spinale) o...
L’affascinante mondo dei fratelli e sorelle gemelli in raduno ad Avellino alla scoperta dei misteri della loro esistenza Di Francesca Rossetti I fratelli e sorelle gemelli...
La Cina non è un altro pianeta, parte IX di Marco Andreozzi Inutile riprendere le ultime notizie, visto che anche i media mondiali hanno ormai chiara...
L’internazionalità e la multiculturalità sono condizioni indispensabili per muoversi nel mondo odierno. Per questo sempre più adulti, professionisti e dirigenti decidono di studiare all’estero sia per...
La Cina non è un altro pianeta, parte VIII di Marco Andreozzi La sostituzione ai vertici delle forze armate missilistiche cinesi si aggiunge ai cambiamenti politici...
Nel corso dei secoli, una grande flotta militare in grado di navigare indisturbata attraverso gli oceani è stata considerata uno dei principali attributi di una grande...
Il punto più significativo dell’epistemologia delle scienze sociali riguarda la dialettica tra teoria e prassi Di Sergio Bevilacqua Sono felice di avviare un dibattito sullo statuto...
La Cina non è un altro pianeta, parte VII di Marco Andreozzi Alcuni eventi e fatti gravi emersi questa settimana confermano che la Cina si avvia...
La Cina non è un altro pianeta, parte VI di Marco Andreozzi A giugno, dati ufficiali cinesi parlano di un indice dei prezzi al consumo invariato...
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la data del 15 luglio per celebrare la Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili: non solo al fine di dotarli...