Eclettico come pochi, cantautore, compositore, musicista, regista e pittore, ha saputo trasferire in ogni cosa macro e microcosmo Ci ha lasciato oggi Franco Battiato, un uomo...
“Noi cominciamo a voltare pagina e speriamo che anche le future amministrazioni ci seguano su questa strada a prescindere dall’appartenenza politica“. La città sotto la guida...
Le ricerche del funzionario archeologo del Ministero della Cultura, Santino Alessandro Cugno. e dell’archeologa, Rosalba Piserà, forniscono una lettura scientifica del sito archeologico. Entrambi membri del...
Sul monte Bruzio, nel punto in cui le antiche carte geografiche indicano Capo Bruzzano, i resti di una bellissima città fortificata. Esistono luoghi dove il tempo...
“Napoléon Le Stratège de la Communication. Penser avec L’esprit di Vainquer”. In occasione del bicentenario dalla morte Roberto Race pubblica, in lingua francese, il suo Napoleone,...
Abbiamo provato a capirlo, ma il silenzio delle istituzioni non promette nulla di buono. Da circa tre settimane proviamo a chiedere qualche notizia per il Mandala...
Nell’antica valle abitata dai Vestini le meravigliose grotte di “risorgenza attiva” Insieme al gruppo speleologico un’avventura fantastica nelle Grotte di Stiffe, dove archeologia e patrimonio naturalistico...
Un paese le cui origini sono ancora oggi un mistero. Piccolo e bellissimo paese Cocullo, in provincia di L’Aquila. ha origini avvolte nel mistero, un antichissimo...
Forse non lo sappiamo, ma gli attori italiani furono i primi doppiatori della storia. Con Stefano Miceli parliamo di uno dei mestieri più importanti per il...
In un piccolo borgo l’esperienza del Museo diffuso Ci troviamo nel territorio comunale di Castel del Monte, all’interno del Parco nazionale del Gran Sasso, dove tra...