Il primo viaggio in Italia Fino agli anni ‘50 per gli emigrati italiani oltreoceano, in modo particolare nelle Americhe e l’Australia, le vacanze in Italia erano...
Il DNA non definisce la tua identità Parte 1: Paese che vai, italiani che trovi – Every country has its own Italians Parte 2: Le enclavi...
Le enclavi italiane nel mondo, e le enclavi ora in Italia Le enclavi italiane nel mondo sono diventate leggendarie. In molti casi queste zone di centri...
Le enclavi italiane nel mondo, e le enclavi ora in Italia Le enclavi italiane nel mondo sono diventate leggendarie. In molti casi queste zone di centri...
Paese che vai, italiani che trovi La distanza è sempre stata tiranna. Basti pensare che ancora oggi, nell’era delle videochiamate gratuite via internet, dobbiamo considerare il...
Gli italiani all’estero e le sfide in arrivo in Italia Articolo 32 della Costituzione Italiana: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse...
Dino Buzzati e il dolore della morte e dell’attesa Indubbiamente il giornale italiano più famoso e prestigioso è “Il Corriere della Sera” di Milano. Creato nel...
Il linguaggio dell’appartenenza – Un viaggio tra identità e inclusione nella scuola Benvenuta Carmelina e grazie per essere con noi oggi. Grazie per l’invito Gianni, è...
Le stagioni delle meraviglie: scoprire i “segreti” d’Italia Oggi, vogliamo iniziare l’articolo con un presupposto: il vero guadagno per il nostro paese viene dai turisti internazionali,...
I tranelli delle traduzioni e le possibili conseguenze Di solito chi scrive non pensa ai problemi di traduzioni in altre lingue, per cui, ogni traduzione di...