Connect with us
Azzera la bolletta

Italia

Amministrative 2016. Dal Comune impegnati oltre 9 milioni di euro per l’organizzazione della tornata elettorale

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Risparmiati 800mila euro rispetto alle elezioni 2011 grazie alla razionalizzazione dei servizi attuata dall’Amministrazione

 

brand-milano-printMilano, 16 aprile 2016 – Si mette in moto la macchina organizzativa del Comune per garantire lo svolgimento delle prossime elezioni amministrative del 5 giugno e dell’eventuale ballottaggio del 19. Sono state infatti approvate dalla Giunta le linee d’indirizzo per la definizione degli interventi necessari a garantire i servizi per lo svolgimento corretto delle operazioni di voto: dall’allestimento dei seggi al personale, dalla logistica alle attività di presidio e supporto informatico.  Il provvedimento prevede una spesa complessiva di circa 9,8 milioni di euro, con un risparmio di 800mila euro rispetto alla tornata del 2011 grazie alla razionalizzazione dei servizi attuata dall’Amministrazione. Per i compensi dovuti ai componenti dei 1.248 seggi, l’impegno è circa 1 milione e 150mila euro. In particolare 233mila euro per i 1.248 presidenti, 900 mila euro per i 4.992 scrutatori, oltre ai 5mila euro per i presidenti dei 64 seggi speciali (ospedali, carceri, case di riposo etc.) e circa 7mila per i relativi scrutatori. Previsto un impegno di 1 milione 150mila euro ulteriori nel caso i seggi debbano essere ricomposti per l’eventuale ballottaggio. Altri 652mila euro saranno destinati all’implementazione dei supporti telematici, hardware e software necessari a collegare tutte le sedi elettorali per la trasmissione dei dati al Centro Elaborazione della Prefettura. La spesa sarà utile anche all’allestimento di una sala stampa a Palazzo Marino per l’aggiornamento in diretta su affluenza, votanti e risultati. Per l’installazione e la manutenzione degli impianti di illuminazione delle cabine di votazione si è previsto uno stanziamento di 120mila euro. Poco più di 1 milione di euro servirà a garantire la stampa delle schede e i servizi di facchinaggio, movimentazione, pulizie straordinarie e noleggio dei mezzi, con e senza autisti, per far fronte all’allestimento, consegna e ritiro del materiale elettorale. Infine 4,3 milioni di euro sono destinati alla copertura degli straordinari del personale comunale coinvolto a vario titolo nella tornata elettorale (compreso l’eventuale secondo turno): dagli impiegati alla Polizia Locale, dai tecnici informatici al personale di custodia delle scuole sede di seggio. Per l’occasione l’Amministrazione ha dato il via, già dal mese di febbraio, alla campagna informativa per sensibilizzare i cittadini a controllare la propria scheda elettorale, ‘Devi rinnovare la tua tessera elettorale’. Una campagna declinata in spot radiofonici, oltre 2mila manifesti apposti negli spazi di affissione comunale e 4mila cartoline distribuite in tutti gli uffici, nei Consigli di Zona, nelle sedi amministrative e nei mezzanini della metropolitana.  Sulla homepage del sito del Comune di Milano è pubblicato uno speciale ‘Elezioni amministrative 2016’ all’interno del quale sono presenti tutte le informazioni utili per l’acquisizione e il rinnovo della tessera. Il rilascio è immediato recandosi presso qualsiasi sede anagrafica o presso l’Ufficio Elettorale di via Messina 52.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè