Cinema & Teatro
A giugno il Murmat Short Film Festival 2019
Sabato 13 si è svolto presso il Multipiano Coworking alla Garbatella, un incontro preparatorio alla Seconda Edizione del Murmat Short Film Festival 2019 tra produttori, autori, registi e tutti quei giovani che si stanno affacciando al mondo del cortometraggio.
di Andrea Cavazzini
Il Murmat Festival che prenderà il via a metà giugno in una sede prestigiosa che verrà ufficializzata a breve, è un’evento culturale senza scopo di lucro organizzato dalla società di promozione sociale Murmat studio e da Nuvole Rapide Produzioni, il cui scopo è quello di migliorare il lavoro cinematografico breve creato da autori indipendenti, amatoriali e professionisti.
Un incontro preceduto da un “Speed Pitch” ovvero un’opportunità in stile Speed Date, da giocarsi in tre minuti per raccontare progetti e storie, ai numerosi rappresentanti delle case di produzioni presenti all’evento.
Tema di quest’anno l’integrazione, un concetto multidimensionale dove la parola d’ordine corrente è inclusione contro la diversità, la capacità di vedere le cose sotto un’altra prospettiva, integrazione come sinonimo di completezza. Integrazione come direzione umana senza nessuna bandiera e senza nessun colore che se ne appropri.
Durante la tavola rotonda sono emersi utili suggerimenti e indicazioni da parte dei produttori su come i giovani cineasti dovrebbero avvicinarsi al mondo del cortometraggio investendo soprattutto su se stessi, sulle proprie capacità di promuoversi, il saper essere efficaci nella progettualità. soprattutto lavorare sulle motivazioni. Altri temi, la capacità di lavorare sui contenuti, sulla morale e sul finale di un’opera che in pochi minuti deve dare un’idea chiara della storia che si va a raccontare.
La prossima settimana uscirà il bando del Murmat Short Festival e tutti i documentari e cortometraggi potranno essere inviati direttamente tramite la piattaforma Free-Way.