Attualità
Usa, approvata in Senato legge contro discriminazione gay sul lavoro
Con 64 voti a favore, tra cui 10 senatori repubblicani, e 32 contrari passa l’Employment non discrimination Act (Enda) : coronato il sogno di Ted Kennedy di quasi 10 anni fa. La decisione finale passa alla Camera, in prevalenza conservatrice
Roma, 7 novembre – “E’ una decisione che spinge l’America verso la realizzazione dei nostri ideali di libertà e giustizia. Chiedo alla Camera di votare quel testo e inviarlo alla mia scrivania in modo da trasformarlo in legge”. Ha dichiarato Obama dopo l’approvazione da parte del Senato americano dell’Employment non discrimination Act (Enda), la legge contro ogni tipo di disparità di trattamento ai danni di lavoratori gay, lesbiche, bisessuali e trans. I voti favorevoli sono stati 64, mentre 32 sono stati i contrari, e ben 10 senatori repubblicani si sono uniti alla maggioranza democratica, un dato che fa ben sperare per la votazione finale alla Camera, in prevalenza conservatrice. Lo stesso Barack Obama si era già espresso in favore della proposta di legge sul sito americano dell’Huffington Post sostenendo che “Negli Stati Uniti, chi sei e chi ami non potranno mai essere due elementi per poter licenziare qualcuno”. Una norma descritta dai sostenitori nei tre giorni di discussione del testo come un provvedimento della stessa portata del “Civil Rights Act” del presidente Lyndon Johnson di cinquant’anni fa, che concesse pari diritti civili a tutti, cancellando ogni discriminazione di tipo razziale. La legge federale attualmente in vigore proibisce la discriminazione sulla base di sesso, razza e religione. Ma non può fermare un datore di lavoro che voglia licenziare o rifiutare di assumere un dipendente perchè omosessuale. Con questo nuovo provvedimento si vieta alle aziende con più di 15 dipendenti di utilizzare l’orientamento sessuale come causa per prendere decisioni su piano lavorativo. Il Senato con questa decisione definita da Obama ‘Storica’, ha coronato il sogno di Ted Kennedy di quasi 10 anni fa. Era stato proprio il defunto Senatore del Massachusetts ad avere per primo presentato il testo della Employment Non Discrimination Act (Enda) ben 7077 giorni fa, nel lontano 2 giugno 1994.