Italia
UN GRANDE PRESEPE realizzato su vecchi tronchi di mare adagiato su di una zattera alla deriva sugli scogli!!

[AdSense-A]
Anche quest’anno dunque, grazie all’impegno dell’Associazione Culturale Francesca Fontana a Pisignano di Cervia, di fronte alla scuola primaria “E. Fermi“ nell’area verde antistante il parcheggio “Secondo Fusignani” è stato realizzato il presepe che è stato inaugurato con l’accensione delle luci alla presenza di tanti soci, bambini e genitori ed alcuni soci del circolo dei pescatori “la Pantofla” e il parroco di Pisignano domani 4 dicembre alle ore 12,00. Al termine sarà offerto un brindisi augurale e assaggio di pandoro e panettone dolci tipici delle festività natalizie.
Il presepe, è stato ampliato rispetto allo scorso anno e costruito all’interno di una capanna il legno (metri 3×2) coperta da rami di pino ed avvolto dalle reti dei pescatori che racchiude un vecchio tronco di mare e tanti altri legni raccolti in spiaggia dove è stato realizzato il presepe che, oltre alla natività, si trovano molti dei personaggi che appunto arricchiscono un presepe tra questi, una fontana funzionante e un baroccio carico di sale dolce di Cervia, il calore del fuoco nella grotta della natività insieme a quello dei pastori e da un lato i tre Re Magi.
Il tutto, è stato adagiato su di una vecchia zattera, tra le conchiglie che fanno anche da cornice attaccate ovunque sulle reti dei pescatori, che si va ad infrangere alla deriva sugli scogli. Sopra la capanna una stella cometa ben illuminata e la scritta “auguri” per coloro che si fermeranno.
Di fianco alla capanna, è stata apposta per poterla leggere dai visitatori, la poesia che richiama la storia di un vecchio tronco di mare e che, se vorrete riprendere alcuni importanti passaggi, riteniamo che siano autentici valori di vita.
Un Grazie a Imelde Fabbri per la poesia e la sua disponibilità nella realizzazione del presepe
A breve inizieranno tante visite nella moltitudine dei presepi realizzati in Romagna lungo tanti itinerari su tutto il territorio, ci permettiamo quindi di segnalarlo affinché siate in tanti a poterlo visitare e ammirare! per una maggiore atmosfera che lo stesso esprime, vi consigliamo di vistarlo la sera dopo il tramonto perché attraverso l’illuminazione che abbiamo potenziato si ha una piacevole atmosfera e visione dell’insieme.
Il presepe rimarrà fino all’8 gennaio 2017.