Salute
Ue, nessun danno alla salute con tre caffè al giorno

Tre caffè espressi, o due tazze all’americana non sono un pericolo per la salute degli adulti.
Roma, 18 gennaio – “Dosi singole di caffeina fino a 200 mg e dosi quotidiane fino a 400 mg non destano preoccupazioni in termini di sicurezza per gli adulti in Europa”, lo sostiene l’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare con sede a Parma, in un parere scientifico sulla sicurezza della caffeina. “E’ improbabile inoltre – spiega l’Efsa, – che la caffeina interagisca negativamente con altri componenti delle cosiddette ‘bevande energetiche’ come la taurina, il D-glucuronolattone o l’alcol”. Ed in risposta a studi che avevano ipotizzato problemi per le donne in gravidanza che assumono caffè durante il giorno e un “maggior rischio che il bebé nasca di peso basso o che la gravidanza si prolunghi oltre il termine previsto” l’Efsa aggiunge che “ l’assunzione di caffeina fino a 200 mg al giorno non solleva preoccupazioni per la salute del feto”. Chi vuole sonni tranquilli deve sapere che dosi singole di 100 mg possono aumentare il tempo di latenza del sonno, la quantità di tempo occorrente per addormentarsi, e ridurne la durata in alcuni adulti. Il contenuto medio di caffeina è di circa 85 mg per 150 ml (1 tazza) nel caffè tostato macinato, di 60 mg nel caffè istantaneo, di 3 mg nel caffè decaffeinato, di 30 mg nella foglia o nella busta di tè, di 20 mg nel tè istantaneo e di 4 mg nel cacao o nella cioccolata calda. Un bicchiere (200ml) di una bevanda analcolica che contiene caffeina, ha un contenuto medio di caffeina di circa 20-60 mg.