Connect with us
Azzera la bolletta

Italia

Torna l’appuntamento con il NID 2016

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

[AdSense-A]

 

22 novembre, SDA Bocconi a Milano

senza-titolo-22

Il 22 Novembre torna presso l’Università Bocconi di Milano l’appuntamento con il NID – Nonprofit Innovation Day, il grande evento annuale interamente dedicato all’innovazione nel mondo non profit.

L’iniziativa, giunta ormai alla quinta edizione, è organizzata dalla SDA Bocconi in collaborazione con IDMC e si focalizza sul concetto dell’innovazione applicato a quattro temi chiave per il mondo nonprofit: la strategia, l’organizzazione, la comunicazione e il fundraising.

Dalle 9 in Aula Gobbi, una platea di addetti ai lavori si riunirà per ascoltare e confrontarsi.

Speaker di alto profilo spingeranno a guardare il nostro mondo in modo nuovo, portando i partecipanti ad affrontare il cambiamento per migliorare le capacità, allargare le prospettive e rispondere meglio alle sfide che il mondo non profit affronta ogni giorno”, afferma Giuliana Baldassarre, Direttore del Master NP&Coop della SDABocconi.

Lara Visini, Amministratore delegato di IDMC, è convinta dell’importanza di sostenere il NID perché “solo attraverso l’innovazione del mondo non profit è possibile perseguire al meglio la missione sociale che ogni organizzazione non profit si prefigge di raggiungere. Filantropia attiva, circular economy, progetti a impatto sociale sono concetti sempre più vicini e rilevanti che dobbiamo fare nostri.”

Il programma della giornata vedrà alternarsi vari relatori che affronteranno alcuni temi di attualità.

Dopo il saluto di benvenuto di Giuliana Baldassare, Direttore NP&COOP SDA Bocconi e di Lara Visini, Amministratore delegato di IDMC previsto per le ore 9.00, il professor Carlo Salvato di AIDAF (Associazione Italiana delle Aziende Familiari) alle ore 10.00 parlerà de “Il ruolo delle imprese famigliari a favore della comunità”. A seguire alle 10.30 l’intervento “Sis.M.I.CO – l’esperienza di ActionAid nella risposta al terremoto in centro Italia” di Daniele Fusi – Direttore Marketing e raccolta fondi ActionAid e Beatrice Costa – Responsabile dei Programmi in Italia per ActionAid, in divenire alle 11.00 i vari interventi su “La filantropia del settecento incontra il terzo millennio. Le nuove sfide del Pio Albergo Trivulzio”, tenuti da Luigi Ferrari – Presidente Comitato Amici del Pio Albergo Trivulzio, Cristina Cenedella – Storica e Direttrice Museo Martinitt e Stelline.

Seguirà alle 11.30 l’intervento “Gli italiani e il Fundraising 2016”, tenuto da Francesco Quistelli – Fundraiser, amministratore delegato Atlantis Company Srl, instructor SDA Bocconi e Sebastiano Moneta – Consigliere IDMC.

Concluderà la mattinata alle ore 12.00 Vicky Gitto, President & CCO Y&R Italia – Presidente ADCI (Art Directos Club), introdurrà il concetto “Comunicare il sociale con codici nuovi” e alle 12.30 la tavola rotonda moderata da Daniela Ducoli, giornalista di Radio Monte Carlo.

Seguirà Light Lunch conclusivo.

L’appuntamento è martedì 22 novembre a Milano, presso l’aula magna di Via Gobbi dell’Università Bocconi.

La partecipazione è gratuita previa registrazione. Sono previsti il coffe break e il lunch.

Programma sul sito: http://www.nonprofitinnovationday.com/

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè