Attualità
Torino, all’ospedale Molinette raggiunto il record di 2500 trapianti di fegato
Il Centro è al top in europa per numero di interventi e per dati sopravvivenza.
Roma, 27 agosto – Record europeo per l’ospedale Molinette di Torino. Ieri, infatti, è stato tagliato lo storico traguardo dei 2500 trapianti di fegato. Il Centro ‘Sergio Curtoni’, diretto dal professor Mauro Salizzoni, è ora al vertice in Europa per numero di trapianti effettuati e per dati di sopravvivenza. Sono stati scavalcati i centri inglesi fino a poco tempo fa al top europeo. Ieri è stata trapiantata un giovane donna affetta da una malattia rara l’amiloidosi, che ha ricevuto la parte destra di un fegato prelevato ad una giovane donna deceduta per emorragia cerebrale all’ospedale Maria Vittoria di Torino.
Sono passati più di 20 anni dal primo trapianto di fegato eseguito il 10 ottobre del 1990 dall’equipe del professor Salizzoni. Dei 2500 trapianti 120 sono stati di un solo segmento del fegato (o trapianti split), per favorire il trapianto in pazienti pediatrici o giovani adulti, e consentire il trapianto a più pazienti, 45 sono stati eseguiti in combinazione anche con il rene, 2 in combinazione con il pancreas, 1 assieme al polmone, 6 trapianti di tipo domino.
I trapianti di fegato possono essere eccezionalmente eseguiti da donatore vivente: il centro di Torino ne ha eseguiti 14, ed è uno dei pochi centri autorizzati dal ministero per questo tipo di intervento.