Connect with us

Italia

Startup e innovazione digitale in azienda: il #Beetday a Catania, il nuovo polo di talenti

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

Sabato 16 aprile con i mentor di DoLab School e LUISS ENLABS – Borghetto Europa, Catania, Beetalent presenta il percorso di formazione necessaria per avviare una startup di successo

Post-lezioni-sulle-start-upCATANIA 13 Aprile  – Sabato 16 aprile nei locali del Borghetto Europa – Piazza Europa a Catania – (accreditamento dalle 15.30), attraverso le parole dei docenti di DoLab School in collaborazione con l’acceleratore LUISS ENLABS di Roma, saranno illustrati nel dettaglio i moduli formativi del 1° master in Digital Strategies Management; il percorso formativo dedicato ai professionisti del digitale. Durante l’open day Roberto Magnifico (‎Mentor di LUISS ENLABS e Board Member di LVenture Group), presenterà la call con l’acceleratore romano, gestito dalla holding venture capital quotata in borsa LVenture Group (che due volte l’anno, seleziona un nuovo lotto di startup in fase iniziale per il programma di accelerazione).  Si tratta di un evento unico nel suo genere nel Sud Italia che vede l’attenzione puntata alle nuove realtà imprenditoriali meridionali. È la prima edizione infatti, grazie al coworking della siciliana BeeTalent in partnership con DoLab School e LUISS ENLABS. Un’opportunità per accrescere la cultura d’impresa e creare business, il tutto in modo certificato senza esser costretti a dover lasciare il proprio ambito. “Un luogo – spiega Armando Greco, di BeeTalent – dove possano formarsi eccellenze locali e nazionali. Beetalent punta a diventare un polo di aggregazione di talenti, di startup e giovani professionisti che attraverso una serie di sinergie, può permettere al territorio siciliano di superare il gap con il centro-nord Italia”. Startup ad alto potenziale con una visione nazionale e non solo, fortemente motivate a farsi accompagnare in un percorso di crescita perché gli stakeholders possono essere e sono, davvero tanti. Attraverso il metodo DoLab School, che affianca formazione in aula e project work su case study reali, si affronteranno tutte le fasi di sviluppo e gestione di una startup digitale, con particolare riferimento al ruolo delle risorse professionali strategiche e al team management.

QUATTRO le parole chiave sulla validità del master formativo: concreto, pratico, itinerante, comparativo.

concreto: perché incentrato su situazioni attuali e su casi di studio reali;

pratico: perché è integrato con laboratori, esercitazioni, lavori di gruppo e simulazioni di investor pitch;

itinerante: pensato per uscire dall’aula e per far conoscere altre esperienze di impresa;

comparativo: con l’obiettivo di mettere in relazione le startup di BeeTalent e siciliane in genere, con la rete di LUISS ENLABS, per fare networking, creare sinergie, sviluppare nuove idee e contemporaneamente per mettere in evidenza le qualità vincenti della startup.

Il master vuole far risaltare l’importanza della collaborazione all’interno dei singoli team, ma anche all’interno della rete di startup che costituisce un coworking, suggerendo così strategie di comunicazione cooperative ed efficaci; fornisce la preparazione e certifica le competenze necessarie per poter: avviare start up innovative; occuparsi di innovazione digitale in azienda; portare online aziende già avviate.

  • PROGRAMMA OPENDAY

               

15.30     ACCREDITAMENTI

16.00     SALUTI INIZIALI

16.30     PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI BEETALENT

16.45     ROBERTO MAGNIFICO, PRESENTA LUISSENLABS E LA NUOVA CALL PER STARTUP

17.30     ROSANNA PERRONE, DOLAB PRESENTERÀ IL MASTER IN “DIGITAL STRATEGIES
MANAGEMENT”

                INTERVENTI DAL PUBBLICO

18.30     INNOVAZIONE E STARTUP

                BREVI INTERVENTI DA PARTE DI ALCUNE STARTUP LOCALI

19.00     APERITIVO DI CHIUSURA

Le iscrizioni del Master (che inizierà a maggio), sono ancora aperte.
Per tutte le info sul master, i moduli, e le modalità di iscrizione: www.beetalent.it/master

 Roberto Magnifico

Pluriennale esperienza in finanza aziendale e mercati finanziari internazionali, è collaboratore in LUISS ENLABS, consigliere di LVenture Group e partner di InnovActionLab. Dal 2008 si occupa di startup, co-fondatore, angel, advisor e mentor, ha una spiccata focalizzazione su fatturato, internazionalizzazione e crowdsourcing. Ha lavorato a New York, Roma, Londra ricoprendo importanti incarichi nella Lehman Brothers, Banco di Roma, UBS, Barclays Capital e Dresdner Kleinwort Benson. È stato co-fondatore e consigliere di aziende e associazioni fra le quali Business Value, Agorà SGR, Atlas Capital (hedge funds) e Business Club Italia. Ha svolto attività di formazione interna al Banco di Roma, UBS e Barclays Capital su strumenti e mercati dei capitali e co-editor di pubblicazioni sui mercati della Euromoney Publications. È laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Bari

Print Friendly, PDF & Email