Connect with us

Attualità

Siracusa, 158 migranti soccorsi al largo delle coste siciliane

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

immigratiA bordo anche una donna incinta in stato avanzato di gravidanza con una evidente emorragia.

Roma, 16 settembre – Sembra non avere fine l’ondata migratoria dalle coste del Nord Africa. Anche oggi,come ormai avviene giornalmente, la Guardia di Finanza, attraverso i Finanzieri del Gruppo Aeronavale di Messina impegnati nel continuo pattugliamento delle coste siciliane, sono stati allertati da un velivolo della Marina Militare, circa la presenza di un barcone carico di migranti in balie delle onde. Il dispositivo di contrasto e salvaguardia della vita umana in mare si è messo subito all’opera e dal porto di Messina e quello di Pozzallo sono state inviate sul posto due unita’ navali del Gruppo Aeronavale di Messina allo scopo di prestare immediato soccorso ed evitare l’ennesima tragedia del mare.

Alle 22. 5 di sabato, al largo di Capo Murro di Porco (SR), le unità navali della Guardia di Finanza hanno intercettato il barcone in avaria ed hanno provveduto ad attivre le procedure di soccorso. I militari hanno notato immediatamente la presenza di una donna incinta in stato avanzato di gravidanza con una evidente emorragia. Immediatamente è stata contattata la nave da crociera ‘Crown princess’ al fine di far intervenire un medico. I migranti, circa 160 persone probabilmente siriani, sono stati imbarcati sulle unità del Corpo p.v.03  Di Bartolo e G.115 Zanotti, mentre la donna incinta è stata trasbordata sulla nave da crociera, dove il medico di bordo ha constatato che la paziente doveva essere immediatamente condotta presso una struttura ospedaliera con l’ausilio di un elicottero. Le unita’ navali sono giunte nel porto di Siracusa alle prime luci dell’alba, dove gia’  era stato allertato il dispositivo di accoglienza composto dai militari del locale Comando provinciale e dal personale medico che si è preso cura dei migranti.

Print Friendly, PDF & Email