Attualità
Salute, saltare la prima colazione fa male al cuore
I risultati di uno studio della Harvard School of Public Health di Boston.
Roma, 24 luglio – Saltare la prima colazione fa male al cuore, soprattutto a quello degli uomini. A dirlo sono i ricercatori della Harvard School of Public Health di Boston, che hanno condotto uno studio lungo 16 anni fatto (1992 – 2008 ) e pubblicato sulla rivista Circulation, su un campione di 27 mila individui di sesso maschile tra i 45 e gli 82 anni. Secondo quanto emerso dalla ricerca, non consumare il primo pasto della giornata può aumentare il rischio di attacchi cardiaci del 27%.
Anche gli uomini che mangiano durante la notte, secondo la ricerca, aumentano del 55% il rischio di sviluppare malattie cardiache. Tra i partecipanti allo studio, quelli più soggetti a problemi cardiaci erano soprattutto uomini giovani prevalentemente fumatori e bevitori, occupati a tempo pieno, non sposati e meno attivi fisicamente. Inoltre nel corso dello studio 1.572 individui hanno avuto per la prima volta un problema cardiaco. Saltare la prima colazione, inoltre, spiega la principale autrice della ricerca, Leah Cahill “può condurre di per sé a rischi quali l’obesità, l’ipertensione, un forte tasso di colesterolo e di diabete che sono in grado di favorire alla lunga una crisi cardiaca”.
La colazione, pasto fondamentale per affrontare la giornata, dovrebbe apportare all’organismo il 15–20% delle calorie necessarie nel corso delle 24 ore. In Italia circa il 17% della popolazione salta la prima colazione mentre il 15% al risveglio consuma solo un caffè.