Attualità
Salute, allarme morbillo. Vaccinazione è necessaria
I pediatri della Societa’ Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP) lanciano un appello per la vaccinazione dei bambini contro il morbillo. In Gran Bretagna epidemia in corso, 20% dei casi infettati a scuola.
Roma, 28 settembre – Nel corso del congresso annuale della Societa’ Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP), i pediatri lanciano l’allarme per il pericolo morbillo. In Regno Unito e’ in corso una importante epidemia che nel primo quadrimestre 2013 ha causato 587 casi, il 20% in comunita’ scolastiche; e’ stata quindi recentemente avviata una campagna per la vaccinazione dei ragazzi suscettibili allo scopo di arrestare l’epidemia prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. In Europa negli ultimi anni ci sono stati oltre 30mila casi e nel corso del 2010 sono stati 21 i decessi a seguito di morbillo che, come riferito da Marta Ciofi degli Atti, Responsabile Unita’ di Ricerca Esiti e Percorsi Medico-chirurgici Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ di Roma, e’ una malattia “che puo’ essere molto grave e l’unica protezione disponibile e’ il vaccino” . A questo proposito l’OMS ha creato una Commissione che si occuperà di prevenzione in Europa con due dosi di vaccino per i nuovi nati, recuperando gli adolescenti e gli adulti suscettibili alla malattia, con l’obiettivo di eradicare morbillo e rosolia entro il 2015. Negli ultimi anni peraltro e’ stata riscontrata anche una riemergenza della tubercolosi nei paesi industrializzati, dove rappresenta ormai il 5% di tutte le malattie. .