Arte & Cultura
Renoir – Oltraggio e Seduzione

Il 22 ed il 23 marzo 2016 nelle sale cinematografiche italiane
Roma, 18 marzo 2016 – Il 22 ed il 23 marzo arriva sul grande schermo l’Impressionismo con un tour cinematografico dedicato a Renoir ed ambientato presso la Barnes Foundation di Philadelphia, la collezione privata di arte impressionista e post impressionista più grande al mondo. Artista appassionato, maestro indiscusso ed impressionista tra i più amati, come cita la locandina del film, Renoir nasce da una modesta famiglia francese e cresce a Parigi dove entra in contatto con Manet, Bazille, Monet, Cézanne, Degas e Pissarro ed insieme a loro inizia a dedicarsi alla pittura en plein air. Per tutta la vita alla ricerca di rinnovamento, dopo un viaggio in Italia tra il 1881 e il 1882, l’artista modifica il suo stile pittorico arricchendolo di riferimenti all’arte classica e tornando ad un uso del colore più tratteggiato tipico della sua giovinezza. Fanno parte di quest’ultima fase della sua produzione la maggior parte delle 181 opere conservate nella raccolta del dottor Albert C. Barnes (1872-1951) che per Renoir mostrava una vera passione. Renoir. Oltraggio e Seduzione conduce lo spettatore alla scoperta di questa straordinaria collezione raccontando la reinvenzione artistica di Renoir, analizzandone le implicazioni per due grandi artisti del 20° secolo, Picasso e Matisse, e spiegando perché questa figura ha diviso l’opinione pubblica per oltre 100 anni. Per visualizzare il trailer e consultare la lista dei cinema aderenti all’iniziativa, cliccare qui. Philadelphia Convention and Visitors Bureau invita tutti gli appassionati d’arte a stampare l’allegata locandina per poter usufruire di un buono sconto sul costo del biglietto.