Italia
“Premio Vindòbona 2016, X edizione.”

[AdSense-A]
Il prestigioso “Premio Vindòbona 2016” X edizione, al “GRAN BALLO VIENNESE” di Roma, nell’incantevole cornice dell’Acquario Romano. Premiati : Anna Di Risio e Giuliano Peparini.
di Marina d’Angerio di Sant’Adjutore
Il prestigioso “Premio Vindòbona” X edizione del “GRAN BALLO VIENNESE” di Roma, che si svolge con il Patrocinio della Città di Vienna, dell’Ambasciata d’Austria, di Roma Capitale, della Regione Lazio e del Ministero della Difesa e viene conferito ad artisti e professionisti di fama italiana e internazionale per i meriti conseguiti durante la loro carriera, è stato assegnato ad Anna Di Risio, non solo per le sue grandi doti di comunicatrice, come Ufficio Stampa di importanti trasmissioni Rai ed eventi di fama internazionale, ma soprattutto per aver reso il ‘Gran Ballo Viennese’ di Roma un punto di riferimento nel panorama delle manifestazioni italiane; ed a Giuliano Peparini che attraverso il suo impegno in TV ha trasmesso ad un pubblico più ampio, in modo diretto ed entusiasta la sua grande passione per la danza. Questa magnifica serata è stata organizzata dalla infaticabile Elvia Venosa di Luxury, che ha curato ogni più piccolo dettaglio. Al chiar di luna piena, nel giardino dell’ ‘Acquario Romano’ è stato allestito un delizioso ‘Welcome cocktail’ , impreziosito dall’ impalpabile ed argenteo suono di un quartetto d’archi, e sul meraviglioso ‘Red Carpet’ della serata numerosi vips hanno sfilato con eleganza e raffinata disinvoltura : i principi Giulio e Victoria Torlonia, Stefano D’Orazio dei Pooh e la sua gentile consorte, lo schermidore Stefano Pantano accompagnato dalla moglie , il modello Brice Martinet e consorte , la giornalista Carmen Lasorella, la conduttrice radiofonica Roberta Beta. Molte le cariche istituzionali austriache presenti : S.E. René Pullitzer (Ambasciatore d’Austria in Italia), Renate Brauner (Assessore alle Finanze, all’Economia e agli Affari Internazionali della Regione di Vienna), Mag. John Gudenus (Vicesindaco di Vienna e Vicepresidente Regione Vienna). Eleganza, mondanità, spettacolo, ma soprattutto un grande momento di solidarietà: il ricavato dell’evento come ogni edizione è stato devoluto, infatti, a sostegno di un ente benefico, quest’anno a favore di “Make-A-Wish Italia Onlus”, per realizzare il sogno di un bambino affetto da patologie gravi o croniche. Come ogni anno numerose performance hanno allietato la notte di fiaba, dopo la premiazione; Durante la serata l’orchestra ha eseguito Il valzer “An der schonen blauen Donau” ,che viene eseguito ogni anno, come secondo fuori programma, durante il Neujahrskonzert (Concerto di Capodanno) dei Wiener Philharmoniker , e tutti si sono abbandonati alla magia della danza su queste incantevoli note.