Italia
Oltre Tutto Radio al Caffè Letterario di Roma con Parent Project in aiuto ai bimbi colpiti da distrofia muscolare

“Tante gocce formano un oceano Uniti si può “, il mondo del Cinema, della Cultura, della Musica, della Pittura e dell’Arte in generale accoglie l’appello di Oltre Tutto Radio e il 21 febbraio regala un evento di beneficenza dedicato alle attività della Parent Project in supporto alla ricerca scientifica sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker
di A. C.
Il 21 febbraio alle ore 21,30 nella splendida location del Caffè Letterario di via Ostiense 95 a Roma, la serata spettacolo di Musica, Arte pittorica, Cinema e tanto altro organizzata da Oltre Tutto Radio, che come sempre affianca i più deboli con la sua attività seguita in tutto il mondo. Un evento speciale nato in collaborazione con la Parent Project, l’associazione che si occupa di sostenere anche psicologicamente le famiglie dei ragazzi affetti da Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker e finanziare la ricerca scientifica volta alla diagnosi preventiva e alla cura. “Ringraziamo sentitamente l’Architetto Vincenzo Pultrone proprietario del Caffè Letterario, per averci concesso gratuitamente la location – spiega la designer Anna Crecco, fondatrice di Oltre Tutto Radio – il nostro impegno nell’organizzazione di questo evento è dedicato a chi ogni giorno affronta una realtà difficile da immaginare, ma soprattutto ai tanti bambini che soffrono sin dalla nascita una patologia rara che ha ancora bisogno di ricerca scientifica e del sostegno di ognuno di noi. Tante gocce formano un oceano Uniti si può , e per Oltre Tutto Radio, i bambini innanzi Tutto”.
Tra i nomi coinvolti nella serata il Cantautore Stefano Borgia , il Musicista, Artista Pittorico e Direttore generale del Il Cantagiro, Elvino Echeoni, il Violinista Tonin Xharavina, l’Attrice Adriana Russo , l’Attrice Antonella Uspi, il Direttore del Bagaglino Ugo Mainolfi, il Dott Corrado Stramaglia che rappresenterà anche l’ideatrice del concorso “Lady Virginia” Virginia Regale e L’Artista Mario Telli, Miss Italia, Miss Modella Elisabetta Viaggi, lo Scrittore Vincenzo Di Michele, la poetessa scrittrice Luciana Capece, l’Artista e segretario generale del Cantagiro Salvatore Giordano, Mino Sferra autore e Regista teatrale, la Pittrice Giovanna Lettieri, il Dottor Tommaso Corona, Marco Parodoi Borrelli della PARODOI Dischi/Eventi. Etichetta dei MARCONDIRO in rappresentanza della Parent Project il Dottor Roberto Zoffoli. Nell’organizzazione di Oltre Tutto Radio anche Luigi Giannelli commissario e direttore artistico del teatro del carcere di Rebibbia e l’ingegnere e artista Gianni Casali che darà il suo contributo artistico alla serata.
La Parent Project aps, associazione nata negli USA nel 1994 e presente in Italia dal 1996, rappresenta circa 600 famiglie e lavora per l’intera Comunità Duchenne: oltre 25.000 persone tra pazienti, nuclei familiari, specialisti, ricercatori, terapisti, istituzioni, operatori sanitari, operatori socio-sanitari, scuole, organizzazioni civiche.
La distrofia muscolare di Duchenne e Becker è una malattia rara che colpisce 1 bambino maschio su 5.000. Si stima che in Italia ci siano 2.000 persone affette da DMD-BMD. La distrofia muscolare di Duchenne e Becker è una malattia genetica degenerativa, e si manifesta intorno ai 2 – 3 anni di vita. Questa patologia causa progressivamente la diminuzione della forza muscolare e la perdita delle abilità motorie, polmonari e cardiache. Attualmente non esiste una cura ma un trattamento multidisciplinare che permette di migliorare le condizioni generali e le aspettative di vita. Per questo dal 1996 Parent Project è impegnata a finanziare la ricerca di una terapia e ad affiancare le famiglie per migliorare la qualità di vita dei figli e l’aspettativa di vita. L’iniziativa di Oltre Tutto Radio si inserisce in una più ampia organizzazione e grazie ai numerosi artisti coinvolti si propone di supportare il difficile compito della Parent Project. L’invito per il 21 febbraio è rivolto a tutti coloro che vorranno partecipare rendendosi utili e donando secondo le proprie possibilità. Come specificato da Anna Crecco: “Tante gocce formano un oceano Uniti si può “.