Arte & Cultura
Milano, in diecimila scelgono le visite gratuite ai Musei Civici

Assessore Del Corno: “Milano meta da visitare e da vivere anche dal punto di vista culturale”
Milano, 8 giugno – In diecimila hanno scelto i Musei Civici per trascorrere parte della prima calda domenica di giugno approfittando dell’iniziativa “Domenica al Museo”, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali per i propri musei e a cui il Comune di Milano aderisce dallo scorso dicembre. Con circa 5.000 ingressi è stato il Castello Sforzesco il più visitato dai milanesi e dai turisti, seguito dall’Acquario Civico, dal Museo del Novecento e dal Museo di Storia Naturale con lo Spinosauro, il dinosauro a grandezza naturale collocato nei pressi di Palazzo Dugnani. Aperti e visitati anche la Galleria di Arte Moderna, il Museo Archeologico, Palazzo Morando e il Museo del Risorgimento. “La scelta di aprire gratuitamente i nostri Musei Civici a cittadini e visitatori aderendo per primi in Italia all’iniziativa del Ministero – spiega l’assessore alla Cultura, Filippo del Corno – è stata vincente e ci ha permesso di evidenziare la qualità dell’offerta culturale del nostro sistema museale capace di attirare un pubblico sempre più vario composto da milanesi di ogni età e da numerosi turisti. Milano con l’avvio dell’Esposizione universale e del cartellone di Expo in città, si conferma sempre di più una meta da visitare e da vivere appieno anche dal punto di vista culturale”.