Arte & Cultura
Maurizio Falcocchio ed il mondo della pittura

[AdSense-A]
Intervista a Maurizio Falcocchio
Di Francesca Rossetti
Alla Galleria Stefano Simmi di Roma si è tenuta una bellissima mostra di pittura alla quale hanno partecipato vari artisti fra i quali Maurizio Falcocchio che ci introduce nel suo bellissimo mondo.
Chi è Maurizio Falcocchio e come nasce la tua passione per la pittura?
“Maurizio Falcocchio è un “giovane” artista romano del 1975, affascinato sin da piccolo dalla pittura, ho iniziato a maneggiare colori e pennelli già durante le scuole elementari cimentandomi con la riproduzione dei personaggi Disney più noti con i quali creavo biglietti di auguri natalizi per amici e parenti, crescendo con l’acquisto dei primi set da pittura ho iniziato a creare mie opere fino ad arrivare alla mia prima mostra collettiva nel 2008 dove esponendo due piccole tele di dimensioni 30 x 40 ricevevo lusinghieri apprezzamenti sia dagli addetti al settore che dal pubblico.
Incoraggiato da questo ho proseguito con sempre più tenacia e convenzioni fino ai giorni nostri e quindi alla partecipazione a concorsi e alle esposizioni personali.”
Quali sono i tuoi soggetti e generi preferiti e cosa cerchi di comunicare con le tue opere?
“Diciamo che la mia pittura è una riproposizione di concetti e situazione quotidiane minimalizzata all’essenziale dove l’osservatore finale riesce il più delle volte e recepire con facilità ciò che voglio trasmettere attraverso le mie Opere.
Solitamente il messaggio è molto influenzato dallo stato d’animo che ho nel momento in cui prende vita il bozzetto e solitamente, vista la gioia e appagamento che mi da la pittura, i messaggi sono quasi sempre messaggi di amore e gioia.”
A quali grandi artisti ti rifai?
“Diciamo che cerco di prendere ispirazione da tutto ciò che mi circonda oltre che dai grandi Maestri tra i quali i miei preferiti sono De Chirico e Dalì.”
Hai vinto premi e concorsi? Quali?
“Ho partecipato a diversi concorsi e vinto diversi premi, tra le mie ultime partecipazioni ci sono:
MUSAE – Museo Urbano Sperimentale d’Arte Emergente a cura della City Management.
V Biennale Internazionale D’Arte Contemporanea di Ferrara – Arte Raccontata a cura del dott. Vincenzo Cignarale.
Premio Terna 03 Arte Contemporanea promosso dalla Terna S.p.A.
XIV Concorso Nazionale d’Arte 2011 Palazzo Stella Genova.
XVI Concorso Nazionale d’Arte Contemporanea 2011 Saturarte in cui è stata selezionata l’Opera “Il cacciatore di desideri” tra le premiate.
IV Biennale Internazionale D’Arte Contemporanea GenovARTE 2011 in cui è stata selezionata l’Opera “Il bacio” tra le finaliste.
SaturPrize 2011 II edizione in cui è stata selezionata l’Opera “Carmen” tra le finaliste.
XVII Concorso Nazionale d’Arte Contemporanea 2012 Saturarte in cui è stata selezionata l’Opera “Tempi moderni” tra le premiate.
XVIII Concorso Nazionale d’Arte Contemporanea 2013 Saturarte in cui è stata selezionata l’Opera “Caduta libera” tra le Opere segnalate.
V Biennale Internazionale D’Arte Contemporanea GenovARTE 2013 in cui è stata selezionata l’Opera “Padrone del mio tempo” tra le finaliste.
I Concorso internazionale d’arte contemporanea Milan Art & Events Center MA-EC Art Expo 2014 in cui è stata selezionata l’Opera “Emozioni” tra le finaliste.”
Quali saranno i prossimi eventi?
“Ho da pochi giorni concluso la mia ultima mostra personale dal titolo “Geometrie metafisiche” presso la Galleria Simmi di Roma, della quale sono molto soddisfatto visto il grande apprezzamento da parte del pubblico e della critica. Nei prossimi giorni inizierà l’esposizione all’interno della Fiera di Roma in occasione dell’evento MOA CASA, per proseguire con Premio Capitolium Roma a maggio e ad una mia prossima mostra personale che ho intenzione di organizzare nel primo semestre 2018.”
Davvero bravissimo Maurizio e per informazioni http://www.mauriziofalcocchio.com/