Connect with us

Attualità

Kyenge e Fassino, nuovo percorso di formazione per giovani amministratori locali

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

kyengeAccordo tra Anci e Dipartimento delle Gioventù , ad ogni comune 100mila euro per formazione su politiche comunitarie, finanza locale e cooperazione

Roma, 13 novembre 2013 – Cuneo, Lecce, Ascoli Piceno, Monza, Torino, Perugia, Pisa e Catania sono i Comuni vincitori del bando per la selezione di “Comuni capoluogo di provincia avente ad oggetto l’ideazione e la realizzazione di percorsi di formazione locali della Scuola Anci per giovani amministratori”, avviata nel 2012, grazie all’Accordo siglato tra Anci e Dipartimento della Gioventù, ora Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Ogni Comune riceverà un finanziamento di 100.000,00 euro per la realizzazione di percorsi formativi locali. Al fine di ampliare l’offerta formativa della Scuola e permettere ad un maggior numero di giovani amministratori di usufruirne, migliorando le condizioni di accesso, l’Anci ha infatti deciso di avviare, accanto al Percorso Nazionale già consolidato, anche alcuni Percorsi Locali che andranno ad arricchire l’offerta complessiva della Scuola, sia in termini quantitativi, grazie al potenziamento delle attività nei territori, sia in termini contenutistici, grazie ad una differenziazione tematica che caratterizza ognuno degli otto percorsi previsti. Per la ministra Cécile Kyenge «la formazione dei nostri giovani è un volano per la crescita del nostro Paese. Valorizzare le specificità e le professionalità vuol dire dare grande opportunità a chi ha voglia di mettersi in gioco, di crescere e di essere da esempio a chi, invece, si sente deluso e demotivato. Il mio augurio va ai futuri amministratori che, grazie allo sforzo dei Comuni e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale hanno avuto la possibilità di accedere al percorso formativo».image003«Analizzando la positiva risposta che abbiamo riscontrato da parte dei Comuni candidati ad ospitare i percorsi locali della Scuola Anciper giovani amministratori emerge con sempre più forza la necessità di formazione, di confronto per affrontare al meglio e con più preparazione le sfide quotidiane del governare un territorio». E’ quanto ha dichiarato Piero Fassino, Sindaco di Torino e Presidente dell’Anci. «Guardando le proposte arrivate dai Comuni – ha aggiunto – si può affermare che su buona parte del territorio nazionale i giovani amministratori avranno a disposizione un’offerta formativa altamente qualificata e ben diversificata, grazie anche al contributo di Università e centri di formazione di alto livello; avremo percorsi formativi che vanno dalle politiche comunitarie allo sviluppo dei territori locali, dalla finanza locale alle smart city, dalla cooperazione intercomunale alla cultura, al diritto amministrativo e degli Enti Locali, dall’agenda digitale fino alla comunicazione pubblica».

 

Print Friendly, PDF & Email