Connect with us

Arte & Cultura

Il fantastico viaggio dei Libri con le ruote

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

A Parma per la diffusione della lettura tra i più piccoli 

di Roberta Grendene

downloadRoma, 2 Maggio – La fantasia è dei bambini. Nei loro sguardi si possono vedere i mondi sognati nelle fiabe. Tante storie inventate, tutte storie raccontate che prendono vita dai libri e portano lontano. Perché quelle lettere stampate sulla carta si muovono nell’infinito dell’ immaginazione soprattutto dei più piccoli. Per valorizzare i racconti e le storie spesso ingabbiati nelle prigioni d’oro che sono le biblioteche, il Comune di Parma con il contributo di alcune fondazioni ha fatto nascere l’iniziativa “Libri con le ruote”, un progetto ambizioso ed innovativo, che vuole tornare alle origini, a quando non c’erano i social network e bastava un libro per raccontarsi il mondo. Risulta infatti da recenti statistiche che oggi i bambini di età compresa tra i 3 e i 10 anni sono rapiti dal vortice della tecnologia; anche se nelle scuole italiane quasi sempre l’uso del cellulare viene proibito, a casa impazzano la moderna innovazione di TV e video giochi, tra stimoli spesso sbagliati e tanta solitudine. Quella promossa da Parmakids è una biblioteca viaggiante con un carico di libri itinerante a due ruote e a impatto zero, per i lettori più piccoli. L’idea è di Andrea Saccon, meglio conosciuto come ” la sajetta ” per il suo lavoro di consegne in bicicletta rivolto a privati, imprese e professionisti. Il quarantenne parmigiano, di fronte alla crisi della multinazionale per cui lavorava, ha deciso di investire su se stesso e da più di un anno ormai ha messo la bici al centro della propria vita. Dopo aver acquistato un vecchio carretto anni ’20, Andrea ha iniziato a ritirare frutta e verdura per un sito nazionale con sede a Milano, per poi distribuirla nella città di Parma; un lavoro decisamente duro, soprattutto nei mesi invernali, ma la soddisfazione è cresciuta nel tempo e ora il servizio ecologico veloce e flessibile del virtuoso imprenditore sta raccogliendo consensi ovunque.  E così, dopo questo suo radicale cambiamento di vita arricchito da nuove ed interessanti esperienze umane, egli ha deciso di lanciare una singolare iniziativa che vede ancora la bicicletta protagonista indiscussa. Il Comune di Parma ha apprezzato e appoggiato in pieno la proposta e nei mesi di maggio e giugno centinaia e centinaia di libri sulle ruote invaderanno i parchi ed i luoghi cittadini più caratteristici, andando incontro ai lettori là dove la lettura puó creare anche aggregazione. Perchè la cultura si fa insieme, all’ interno della collettività. E non solo dentro le biblioteche piene zeppe di opere talvolta mai aperte, ma con la consapevolezza che il sapere è di tutti e puó arrivare attraverso l’innocenza dei bimbi. Ecco perchè la biblioteca viaggiante ha in dotazione una mirata selezione di titoli presenti nelle biblioteche cittadine (Biblioteca Pavese, Biblioteca di @lice e Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi) che offrono un servizio studiato su misura per i piccoli utenti. Ogni appuntamento offrirà nuovi spunti di riflessione e di divertimento: i bimbi potranno  sottoscrivere gratuitamente le tessere delle biblioteche comunali, potranno prendere in prestito un libro per poi restituirlo in una tappa successiva e avranno infine, di volta in volta, il piacere di conoscere da vicino la figura del bibliotecario che li aiuterà ad orientarsi nella scelta del titolo che fa per ognuno di loro. “Libri con le ruote” sarà anche un esercizio di lettura ad alta voce, per i marmocchi più attenti alle camaleontiche acrobazie vocali di Andrea Saccon.  Per tutte le famiglie interessate all’ evento, dal primo aprile sulla pagina Facebook sono presenti notizie dettagliate sulle date e sui percorsi del progetto ” Libri con le ruote”. Al termine della manifestazione sarà consegnato a tutti i partecipanti uno speciale “passaporto” e a coloro che avranno raggiunto i cinque timbri corrispondenti ai medesimi appuntamenti previsti tra maggio e giugno nei parchi della città di Parma sarà regalato un buono acquisto da utilizzare in libreria. Tanti libri nuovi perchè i sogni possano incontrare sempre la meraviglia delle lettere e delle parole. Per aiutare i bambini a continuare a viaggiare in luoghi e tempi fantastici. E vivere con gioia il mondo che sta dentro di loro.
Print Friendly, PDF & Email