Connect with us

Diritti umani

E’Eugenio Ficorilli il presidente nazionale eletto nel 36° Congresso nazionale della LIDU onlus

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

‘Progresso nella continuità’ il tema scelto per il 36° Congresso nazionale della Lega Italiana dei diritti dell’Uomo, che nel 2019 compie cento anni dalla sua fondazione. Eletti ai vertici: Eugenio Ficorilli (Presidente Nazionale), Oreste Bisazza Terracini (Vicepresidente vicario Coordinatore), Adele Vairo (Vicepresidente), più i 32 componenti del Comitato Centrale

Una lunga e fruttuosa vita quella della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo che sabato 9 novembre si è riunita in Congresso elettivo, per nominare le nuove cariche sociali per il triennio futuro. Titolo del Congresso, che si è svolto presso la sede dell’Automobile Club D’Italia (ACI) di Via Marsala 10, ‘Progresso nella continuità’, un tema non casuale per la storica associazione che vanta ben 100 anni dalla sua fondazione. Eugenio Ficorilli è il presidente eletto, affiancato da Oreste Bisazza Terracini (Vicepresidente vicario Coordinatore) e Adele Vairo (Vicepresidente). In un tempo che cambia velocemente il panorama sociale e gli assetti politici, la Lidu onlus resta baluardo dei Diritti Umani che sono l’unico faro per una convivenza civile e rispettosa dei diritti e doveri di ognuno. La scelta di Eugenio Ficorilli ricalca il solco tracciato dal compianto presidente Alfredo Arpaia, che per ben 15 anni ha gestito la storica associazione con grande merito e abnegazione. Si è voluto infatti dare continuità alla sua opera instancabile con questa elezione che già in passato era stata proprio da lui indicata. Ficorilli, quale vice presidente vicario, ha saputo traghettare la Lidu onlus al congresso odierno, vincendo lo sconforto per la perdita inattesa del Presidente Arpaia, e riuscendo a ricompattare intorno alla storica sigla tutti i difensori dei Diritti Umani che già aderivano alla Lidu onlus, costruendo una continuità d’azione ed indirizzo politico in tema di Diritti Umani.

Tra gli eletti del Comitato centrale anche Maria Vittoria e Marco Arpaia, figli del presidente Alfredo Arpaia, ai quali la Lidu onlus tutta volge lo sguardo e speranze per il futuro. Tra i tanti argomenti affrontati in sede congressuale spicca il pericolo della manipolazione dei nuovi social nell’era del web, l’attenzione ai giovani con il Progetto scuola che si inserisce nella necessità di una educazione civica scolastica, la condizione carceraria nel rispetto dell’art. 27 della Costituzione Italiana, l’urgenza di un dialogo costruttivo con le forze politiche ed istituzionali, che sia di spinta e raccomandazione sui temi della tutela dei diritti umani, quanto mai necessari nell’attuale momento storico.

Il nuovo presidente Eugenio Ficorilli è stato Capo dell’Ufficio del Cerimoniale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Laurea in Giurisprudenza e specializzazione in Filosofia del Diritto, conseguite a Roma presso l’Università “La Sapienza”. Docente di Filosofia del Diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “La Sapienza”. Responsabile della Segreteria della Commissione per i diritti umani della Presidenza del Consiglio ove ha predisposto lo schema di disegno di legge istitutivo dell’Agenzia per i diritti umani partecipando alle missioni d’indagine all’estero e coordinando gli incontri con le organizzazioni non governative operanti nel campo (dal 1984). Ha curato i rapporti protocollari con la Santa Sede. Ha fatto parte di varie Commissioni interministeriali, occupandosi delle ricompense al valore e al merito civile, del riconoscimento dello status di rifugiato politico e della legislazione sui Diritti Umani. E’ Grande Ufficiale della Repubblica Italiana,  Grande Ufficiale dell’Ordine di Malta,  Commendatore con Placca dell’Ordine Equestre Pontificio di San Gregorio Magno, Commendatore dell’Ordine Nazionale della Croce del Sud della Repubblica Federale Democratica del Brasile, Commander of the Order of Al-Istiqlal-Indipendence del Regno Hascemita di Giordania. Governatore distrettuale per il centenario dei Lions nel 2017.

Doverosi i ringraziamenti all’Aci, Automobile Club D’Italia, che nelle persone del Presidente Angelo Sticchi Damiani e del segretario nazionale, cons. Gerardo Capozza, hanno accolto il Congresso Lidu onlus presso la loro splendida sede nazionale.

Print Friendly, PDF & Email