Italia
È Trento la città con la migliore qualità di vita per il 2014
Per il quinto anno consecutivo Trento conquista il primato in ‘qualità della vita’, lo attesta un’indagine condotta dall’Università La Sapienza di Roma per Italia Oggi.
Roma, 28 dicembre – E’ Trento la città con la migliore qualità di vita nel 2014, un primato che arriva per il quinto anno consecutivo. E’ quanto emerge da uno studio condotto dall’università La Sapienza di Roma per Italia Oggi, 16esima edizione sulla qualità di vita in Italia. L’indagine, che divide idealmente il territorio nazionale in quattro macroregioni che si differenziano per qualità di vita in buona, accettabile, scarsa e insufficiente, vede la città capoluogo del Trentino nel nord est del Paese collocarsi al primo posto su ben 7 dei nove settori in esame (affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, tempo libero). Trento resta nel secondo gruppo, cioè qualità accettabile, solo per tenore di vita e nel terzo (scarsa) per la salute. Dopo Trento in classifica segue Bolzano, Mantova, Treviso, Pordenone, Reggio Emilia, Vicenza, Parma e Verona, a testimonianza che nel nord-est del Paese si vive meglio. Dallo studio emerge anche che nel 2014 sono 55 su 110 le province nelle quali la qualità della vita è buona o accettabile contro le 59 dello scorso anno. A subire un peggioramento i grandi centri urbani e le città del Mezzogiorno giudicate in generale insufficienti soprattutto a causa della crisi e della conseguente disoccupazione. Ultima classificata è la provincia di Carbonia-Iglesias mentre al sud la migliore è Teramo che si piazza al 27esimo posto in classifica. L’indagine mette a fuoco in linea più generale un lieve peggioramento rispetto al 2013 con il 52,6%, pari a 31 milioni 699 mila residenti, che vive in province con una qualità della vita scarsa o insufficiente.
Vedi la classifica completa