Connect with us

Moda

“Art Couture”, l’evento che coniuga diverse forme d’arte per la settima edizione di Rome Art Week

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Are Arte, in collaborazione con Noema Gallery, presentano nel contesto “Rome Art Week”, “ART COUTURE”, con la partecipazione del couturier Flavio Filippi

di Maria Christina Rigano

L’ evento condiviso “Art Couture” prende vita in occasione della settima edizione di Rome Art Week, la settimana dell’arte contemporanea dal 24 al 30 Ottobre 2022. Due Gallerie vicine e complementari, “Are Arte” e “Noema Gallery” posizionate a 20 metri l’una dall’altra sulla storica Via Trionfale, vivacizzano e danno prestigio al loro quartiere dall’anima popolare ma fortemente proiettato verso il futuro della “Grande Bellezza”, ospitando l’evento “Art Couture”, un incontro tra diverse forme d’arte raccolte in una collettiva di Pittura, Fotografia ed Alta Moda. L’Opening avrà luogo martedi 25 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 21:00. La mostra rimane in visione sino al 30 ottobre.

Noema Gallery ospita la mostra fotografica “Antologia di un ritratto” di Aldo Sardoni e gli abiti del giovane e molto talentuoso Couturier Flavio Filippi invece a Are Arte sarà esposto un magnifico abito da sposa e contemporaneamente si potrà ammirare una mostra collettiva di grandi artisti del panorama italiano come Ugo Nespolo, Marco Lodola, Giampaolo Talani, Bruno Donzelli, Meloniski, Franz Borghese, Ugo Attardi e Giosetta Fioroni.

Il Couturier sarà presente nelle due gallerie dopo aver presentato la sua ultima collezione a luglio con sfilata al Maxxi, nel contesto di International Couture durante la Rome Fashion Week.

Gli abiti esposti sono stati scelti per essere perfettamente in armonia emotiva e cromatica con le opere d’arte esposte. Del resto gli stessi abiti sono capolavori d’arte, concepiti, disegnati, tagliati, cuciti, ricamati e curati in tutti i dettagli con una maestria rara dallo stesso Flavio Filippi. Oltre ad esporre alcune delle sue creazioni, il maestro Flavio Filippi, presenterà agli ospiti alcuni bozzetti acquerellati. Un dialogo tra linguaggi artistici differenti, ma con un unico filo conduttore, l’emozione.

Durante la serata Flavio Filippi sarà presente per raccontare la storia delle sue creazioni, abiti e bozzetti, immersi in un’atmosfera dove il Bello potrà nutrire gli occhi e l’anima di chi lo contempla.

Print Friendly, PDF & Email