Connect with us

Tecnologia

Arianna Cavina ed il mondo dei social network

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

Arianna Cavina è una giovane donna che fin da piccola è sempre stata appassionata di moda e di tecnologia

Di Francesca Rossetti

Oggi il mondo dei social fa parte della vita di ciascuno di noi, sia per interagire con le altre persone sia per coltivare i propri interessi su gruppi tematici e per scoprire cose nuove. Ci sono poi persone che ne hanno fatto una professione, come nel caso di Arianna Cavina, originaria di Faenza (RA): a lei la parola.

 Chi è Arianna Cavina e come nasce la passione per i social network? 

Arianna Cavina è una giovane donna che fin da piccola è sempre stata appassionata di moda e di tecnologia. Già a 5 anni ero affascinata da computer, smartphone e volevo saper padroneggiare lo strumento al meglio. Prima di Instagram ho sperimentato tutte le piattaforme social più cool che curavo con i miei contenuti come Facebook e Netlog. Nel 2013 apro la mia pagina instagram dedicata inizialmente alla mia vita privata, ma dopo le superiori inizio a pubblicare con lo scopo di diventare “influencer di moda”. Le soddisfazioni non tardano ad arrivare, riesco infatti a collaborare con numerose realtà come Amazon, Nivea e non solo. In quello stesso periodo matura sempre più dentro di me una forte curiosità riguardo instagram ma soprattutto le sue funzionalità ed è così che inizio a sperimentare sull’app, studiarla e capire cosa funziona e cosa no.

 Cosa si intende con influencer e quali sono i piu’ importanti nomi in questo senso? 

Gli influencer, come si può intuire dalla parola stessa,  sono persone capaci di influenzare gli altri. Sono sempre esistiti. Nel passato erano i grandi leader politici o le grandi attrici e gli attori,  oggi sono anche persone comuni che semplicemente condividono ciò che amano e in cui credono. Sono moltissimi gli influencer importanti, per questo mi riesce anche difficile specificarne alcuni. Il primo nome che mi viene in mente è Chiara Ferragni. 

Instagram e la moda: come nasce questa idea e come funziona? 

Come ti dicevo prima tutto nasce da una mia grande passione che mi accompagna da tutta la vita. Cucivo abiti su misura per le mie Barbie, poi ho provato a lanciare vari brand (che non hanno preso piede ) e infine ho visto in instagram uno strumento per avvicinarmi ed entrare in questo mondo che mi ha sempre affascinata. Ha funzionato bene finchè ho voluto. Collaboravo con vari brand anche importanti, sono entrata alla Milano fashion week varie volte e mi divertivo a creare i miei contenuti. 

Il digitale e i vantaggi che offre nei vari settori (moda, turismo, ecommerce…)

Il digitale offre vantaggi per tutti i settori. Per chi vuole far conoscere la propria attività che magari già esiste online è un’ottima vetrina per trovare nuovi clienti interessati. Per chi ha un e-commerce è un modo altrettanto valido per alimentare già il flusso costante di clienti che si può ottenere. Anche chi offre servizi dovrebbe puntare su questo social e sul digitale in generale. Gli strumenti messi a disposizione sono sempre di più ed è un peccato non approfittarne. Secondo alcune statistiche infatti riportate da Oberlo l’81% delle persone passa da Instagram prima di acquistare un qualsiasi prodotto / servizio. Questo dovrebbe farci riflettere. Ritengo che l’online ormai faccia parte della nostra quotidianità e chi decide di rimanerne distante viene tagliato fuori. 
Quali consigli vengono dati nel tuo libro “Passione Instagram” e chi vi ha collaborato?

“Passione instagram” è un manuale vero e proprio e ti guida alla creazione e sviluppo del tuo profilo Instagram. Al suo interno ci sono strategie, strumenti ma soprattutto esercizi pratici che permettono al lettore non solo di formarsi ma anche di applicare quanto appreso nel percorso insieme. 
Il ruolo della Romagna e con quali altre città stai sviluppando il progetto moda digitale 

Al momento il mio progetto è Nazionale. I clienti del mio corso e del mio libro dedicato a Instagram sono Italiani principalmente ma non solo, ho studenti anche in Europa. Nel futuro mi piacerebbe aprirmi a nuovi ulteriori orizzonti e perché no, tradurre il mio corso. 
Prossimi eventi

Sarò presente come speaker all’evento WomenX Impact che si terrà a Bologna il 17/18/19 Novembre 2022 (dettagli qui: https://www.womenximpact.com/)

Print Friendly, PDF & Email