Italia
ANCHE A CERVIA E MILANO MARITTIMA LE STELLE DI NATALE DELL’A.I.L. PER LA LOTTA CONTRO LE LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA

[AdSense-A]
DA GIOVEDÌ 8 A DOMENICA 11 DICEMBRE 2016
Si rinnova il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’A.I.L. (Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma). Nei giorni 8, 9, 10 e 11 dicembre è in programma la 28ª edizione dell’iniziativa Stelle di Natale AIL, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La manifestazione è realizzata grazie all’impegno di migliaia di volontari che offriranno una piantina natalizia, contraddistinta dal logo AIL, a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 Euro.
Anche Cervia si mobiliterà per questa iniziativa.
Grazie alla collaborazione dei volontari dell’A.V.I.S. (Associazione Volontari Italiani Sangue) di Cervia da giovedì 8 a domenica 11 dicembre compresa, verrà garantita la distribuzione delle Stelle di Natale, tutti i giorni ininterrottamente dalle ore 8,30 alle 18,30, negli aree antistanti il Supermercato Coop di Viale Roma di Cervia e nella Rotonda Primo Maggio a Milano Marittima, davanti alla sede dell’UNICREDIT, nella parte centrale della località dove si svolgono le iniziative di MIMA ON ICE.
Con i fondi raccolti l’AIL continuerà a svolgere le attività che da oltre 45 anni la contraddistinguono, vale a dire: sostenere la ricerca; potenziare il servizio di Assistenza domiciliare; supportare i Centri di Ematologia e Trapianto di cellule staminali; promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale di medici. biologi, infermieri e tecnici di laboratorio; sostenere il servizio di supporto psicologico e pratico ai malati e ai loro famigliari da parte dei volontari dell’AIL
A Cervia sono anche in distribuzione le “palle di Natale” dell’AIL che possono essere ritirate con un’offerta di 5 euro, presso la Biblioteca Comunale “Maria Goia” (Circonvallazione Sacchetti – Cervia) o presso l’Occhialeria La Lunetta di viale Roma a Cervia. Il ricavato delle offerte sarà devoluto a sostenere le stesse finalità dell’AIL sopraindicate.
In questi giorni anche la RAI è al fianco dell’AIL nella lotta contro le leucemie, con una raccolta fondi televisiva e radiofonica. Si potrà donare da rete fissa e mobile al 45518.
In occasione della campagna RAI a fianco dell’AIL, il dott. Francesco Lanza, primario del Servizio di Ematologia dell’ospedale di Ravenna e coordinatore europeo della Società Europea Trapianti Cellule staminali, parteciperà alla trasmissione Rai “Uno Mattina” il 7 dicembre. Il dottor Lanza presenterà i progressi di cura degli ultimi anni e l’attività del servizio di Ematologia di Ravenna.
“Oggigiorno, spiega il dott. Lanza, abbiamo la possibilità di personalizzare le terapie per i vari pazienti in base al profilo di rischio del singolo malato. Credo che i successi conseguiti in ematologia hanno ben pochi corrispettivi in altre discipline della medicina compresa l’oncologia dei tumori solidi. Oggi disponiamo di numerosi farmaci somministrabili per via orale che permettono un controllo della malattia talora anche senza l’impiego della chemioterapia. In questi ultimi mesi vi sono stati enormi progressi nel settore dell’immunoterapia, che ha prodotto sensibili miglioramenti nella prognosi dei pazienti affetti da linfomi maligni recidivati dopo chemio-immunoterapia. Inoltre sono in fase di sviluppo e commercializzazione farmaci altamente specifici (anticorpi monoclonali) in grado di legare anche le cellule immunitarie T del malato in modo di sfruttare l’azione immunologica dei nostri linfociti ematici (Atc bi specifici- T-carriers) contro le cellule leucemiche. In conclusione, mentre possiamo dire che l’aspettativa di vita è drasticamente migliorata nelle maggioranza delle malattie tumorali, ancora molti sono i progressi che dobbiamo compiere nei prossimi anni per la cura delle leucemie acute dell’adulto.”