Diritti umani
Alla XII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia anteprima di FUORI FUOCO
FUORI FUOCO. Un film documentario di: Erminio Colanero – Rosario Danise – Thomas Fischer
Rachid Benbrik – Alessandro Riccardi – Slimane Tali. Il primo film girato all’interno di un carcere dai detenuti stessi.
Per la prima volta in Italia, nel carcere di massima sicurezza di Terni, grazie alla visione di Chiara Pellegrini, la giovane Direttrice, e il permesso del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, sei detenuti hanno iniziato un progetto sperimentale: dopo aver imparato a usare una telecamera, hanno girato per alcuni mesi un documentario sulla loro vita.
Pesanti le condanne: omicidio, rapina a mano armata, traffico di stupefacenti.
Sei storie, personalità e nazionalità diverse, stadi diversi della detenzione.
Il risultato è FUORI FUOCO, un film dove nulla è stato messo in scena, dove la semplice verità è la dimensione più sorprendente.
Molti i cambiamenti in corso d’opera e gli incidenti di percorso: alla fine delle riprese, sfruttando un permesso speciale, Slimane Tali è evaso, scappando nel suo paese, il Marocco, con il quale l’Italia non ha un trattato di estradizione.
Oreste Crisostomi, filmmaker di Terni, durante un cineforum all’interno del carcere ha ispirato i detenuti per la definizione del soggetto del film. Ferdinando Vicentini Orgnani (regista e sceneggiatore del film “Ilaria Alpi – il più crudele dei giorni” e di molti documentari) e Sandro Frezza (produttore con una ventina di titoli al suo attivo), con la casa di produzione ALBA Produzioni, hanno accompagnato per quasi tre anni la realizzazione di questo film. Il successivo coinvolgimento di Rai Cinema ha dato il via alla produzione di un vero lungometraggio documentario, la cui versione breve (52’) andrà in onda su Rai 1 nei prossimi mesi.
Un grande artista, Michelangelo Pistoletto, ha regalato l’immagine emblematica di una sua opera per il manifesto del film (in allegato) proprio per la novità e il per coraggio di questa operazione di “cinema sociale”, che offre un punto di vista potente e inedito.
Interverranno alla proiezione:
Chiara Pellegrini – Direttrice del carcere di Terni
Fabio Gallo – Comandante della Polizia Penitenziaria del carcere di Terni
Oreste Crisostomi e Ferdinando Vicentini Orgnani – Direttori artistici