Italia
Alla ricerca del proprio sosia

Intervista a una delle fondatrici di Twin Strangers, Niamh Geaney
di Francesca Rossetti
Roma, 9 gennaio -Twin Strangers è un simpatico sito dove chiunque può pubblicare la propria foto e conoscere uno o più sosia nel mondo: ce ne parla una delle fondatrici, Niamh Geaney.
Niamh, cos’è Twin Strangers e come è nata questa idea così originale?
Una società di produzione televisiva di Dublino (Irlanda) mi ha contattato e due miei amici, Harry e Terence, hanno iniziato la ricerca dei loro sosia come parte di un progetto per Channel 4 nel Regno Unito. Ci siamo confrontati dopo un mese: nelle prime due settimane io ho trovato la mia prima sosia, Karen e dopo soli due giorni dall’inizio della campagna la nostra ricerca si è estesa a livello mondiale con migliaia di persone di tutto il mondo che ci hanno contattato per trovare i loro sosia suggerendo di creare un sito in cui ciascuno può inserire la sua foto. Non riuscivamo a credere che fosse un argomento così interessante e sorprendente e ad oggi www.twinstrangers.com ha circa 1 milione di persone registrate da ogni parte del mondo ed oltre a Karen io ho conosciuto altre due mie sosia ed aiuto le persone a trovare i loro.
Spesso le coppie di sosia si incontrano: come è organizzato l’evento?
Via via che i sosia si conoscono virtualmente chiediamo loro se sono interessati ad incontrarsi di persona e se la risposta è positiva ce ne occupiamo personalmente. Gli iscritti possono anche avere già il riferimento del sosia e chiedere l’incontro tramite noi ed è incredibile assistere alla prima volta in cui si vedono dal vivo, sia per loro che per noi come testimoni.
Quanti sosia è possibile avere, soprattutto di altre nazionalità?
Dicono che siano 7 in tutto il mondo ed io sto cercando le altre 4 mie dopo aver conosciuto le prime 3, Karen (Irlanda), Luisa (Italia) ed Irene (Irlanda). Ci sono iscritti russi che hanno il sosia in Italia, USA oppure Australia, Svezia ed Irlanda (come è stato per me) e questo ci fa capire che anche se si appartiene a Paesi diversi le somiglianze possono essere in qualsiasi parte del mondo.