Connect with us
Azzera la bolletta

Attualità

Al via il Ramadan, in Italia 1.300.000 fedeli pronti al mese di digiuno e preghiera

Published

on

Tempo di lettura: < 1 minuto

RamadanRoma, 10 luglio – Un mese di digiuno e preghiera, dall’ alba al calare del sole. Oggi per i circa 1.300.000 fedeli musulmani residenti in Italia inizia il periodo sacro, durante il quale i credenti si privano di cibo e bevande durante tutta la giornata per portare all’estremo il sacrificio che conduce a Dio. Una purificazione, che prevede anche l’astensione dal sesso. In Italia l’unica moschea ufficialmente riconosciuta è a Roma. Per il resto è un proliferare, nella Capitale come nel resto del Paese, di scantinati e garage adibiti a luoghi di culto. Durante la rottura del digiuno, l’ifthar, le moschee si riempiono di fedeli che si riuniscono per consumare insieme l’unico pasto della giornata e continuare le orazioni. 

Il Ramadan, secondo tradizione, è il mese in cui in Maometto ricevette la rivelazione dall’arcangelo Gabriele. Il digiuno (sawm) durante il mese sacro rappresenta il quarto dei cinque pilastri dell’Islam. Da questo obbligo vengono esentati i malati, donne gravide e coloro i quali svolgono attività usuranti. In ciò, pur essendo sollevati da tale sacrificio, hanno la possibilità di effettuare digiuno e preghiere in altri periodo dell’anno. Al termine del Ramadan, viene celebrata l’AId al-fitr (festa della interruzione del digiuno), detta anche la ‘festa piccola’ (Aid al-saghir).

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè