Connect with us
Azzera la bolletta

Diritti umani

UNICEF/Siria: 1,7 milioni di bambini fuori dalla scuola

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

[AdSense-A]

 

Dall’inizio della guerra nel 2011, ci sono stati 4.000 attacchi contro le scuole

senza-titolo-23

Secondo i nuovi dati, con l’inizio dell’anno scolastico in Siria, oltre 1,7 milioni di bambini non frequentano la scuola e altri 1,3 milioni rischiano l’abbandono. In tutto il paese devastato dalla guerra, 1 scuola su 3 non può essere utilizzata perché o danneggiata o distrutta o impiegata come rifugio per gli sfollati interni o per scopi militari. Dall’inizio della guerra nel 2011, ci sono stati 4.000 attacchi contro le scuole.

L’acuirsi delle violenze, degli sfollamenti, l’aumento della povertà e un sistema dell’istruzione al limite e con poche risorse continuano a tenere i bambini fuori dalla scuola, negando il loro diritto all’istruzione.

“In Siria i bambini rischiano di morire andando a scuola. Nelle ultime due settimane, 9 studenti, di circa 5 anni, hanno perso la vita in due attacchi separati contro o vicino le scuole,” ha dichiarato Hanaa Singer, Rappresentante UNICEF in Siria. “La scuola non dovrebbe essere una trappola mortale. Le scuole dovrebbero essere luoghi dove i bambini sono protetti e possono imparare, crescere e sviluppare le loro potenzialità”.

A settembre quest’anno, l’UNICEF e i suoi partner hanno lanciato una campagna per il ritorno all’istruzione per raggiungere 2,5 milioni di bambini – inclusi 200.000 bambini che vivono sotto assedio o in aree difficili da raggiungere – con aiuti per l’istruzione e libri di testo. Oltre 1.200 giovani volontari supportati dall’UNICEF sono impegnati per raggiungere porta a porta i bambini che non vanno a scuola, offrendo opportunità di istruzione alternative.

L’UNICEF collabora con i suoi partner e grazie al supporto dei donatori è stato possibile finanziare il programma di intervento per l’istruzione. Una recente indagine ha mostrato un calo del numero di bambini esclusi dalla scuola: da 2,1 milioni per il 2014/15 a 1,7 milioni per il 2015/16. “Questo è un progresso significativo, ma non è abbastanza. Abbiamo bisogno di investire di più affinché tutti i bambini in Siria vadano a scuola,” ha aggiunto Singer. “Chiediamo a tutte le parti i n conflitto di proteggere i bambini, le scuole e tutti i civili in accordo con gli obblighi del Diritto Umanitario Internazionale”.

 E’ possibile aiutare i bambini della Siria con donazioni tramite:

– sito-web www.unicef.it

bollettino di c/c postale numero 745.000, intestato a UNICEF Italia,

– telefonando al Numero Verde UNICEF 800 745 000

–  bonifico bancario sul conto corrente intestato a UNICEF Italia su Banca Popolare Etica: IBAN IT51 R050 1803 2000 0000 0510 051.

– donazioni presso il Comitato UNICEF della tua città, elenco sul sito www.unicef.it

 

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè