Connect with us
Azzera la bolletta

Diritti umani

UNICEF/Iraq: dall’inizio dell’anno 189 bambini uccisi e 301 feriti a causa del conflitto.

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Dichiarazione di Peter Hawkins, Rappresentante UNICEF in Iraq e Ján Kubiš, Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite.

syria-domiz-camp-iraq-bl.jpg-550x04 dicembre 2015 – “In Iraq, i bambini – cittadini più vulnerabili del paese – stanno pagando il prezzo più alto del conflitto. Il 26 Novembre, 8 bambini sono stati uccisi e 6 feriti durante un’operazione militare al villaggio di Al Halabsa, vicino la città di Fallujah. La maggior parte dei bambini avevano meno di 10 anni. L’episodio è avvenuto di notte, quando c’erano maggiori probabilità che le persone stessero in casa. Le Nazioni Unite stanno verificando altri 15 episodi di attacchi, di tutte le parti in conflitto, ad aree civili nell’area di Fallujiah, registrati tra Ottobre e Novembre. UNICEF  e UNAMI esprimono profonda preoccupazione per la sicurezza dei bambini dell’Iraq che continuano a subire le conseguenze delle tensioni nel paese. Le operazioni in corso a Ramadi, Mosul, Tala’afar e altre aree colpite dal conflitto in Iraq fanno crescere il rischio di altre gravi violazioni dei diritti dei bambini. Dall’inizio dell’anno, in Iraq, un totale di 189 bambini sono stati uccisi e altri 301 feriti a causa del conflitto. Inoltre, è stato impedito a centinaia di bambini l’accesso a servizi di base, come cure mediche o istruzione a causa di attacchi a scuole e ospedali. Per esempio, solo a Ramadi, dallo scorso anno sono state distrutte o danneggiate in totale 45 scuole. UNICEF e UNAMI chiedono a tutte le parti in conflitto di rispettare i principi di proporzionalità e di distinzione nel corso di operazioni militari, di proteggere i bambini e altri civili dagli effetti delle violenze nella massima misura possibile e di rispettare la natura di spazi civili di scuole e strutture mediche.

Nell’ambito della Campagna “Bambini in pericolo-Non è un viaggio. E’ una fuga” l’UNICEF Italia ha lanciato la petizione “Indignamoci!” per i diritti dei bambini migranti e rifugiati. E’ possibile è possibile aderire on-line  www.unicef.it/indigniamociSostieni la campagna UNICEF “Non è un viaggio. E’ una fuga. AIUTA I BAMBINI IN PERICOLO” con donazioni suwww.unicef.it/bambininpericolo

E’ possibile donare anche tramite:

– bollettino di c/c postale numero 745.000, intestato a UNICEF Italia,

– telefonando al Numero Verde UNICEF 800 745 000

– bonifico bancario sul conto corrente intestato a UNICEF Italia su Banca Popolare Etica: IBAN IT51 R050 1803 2000 0000 0510 051.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè