Il testo curato da Mario Caligiuri per Rubbettino si inserisce nell’ambito degli approfondimenti storici e scientifici che l’Università della Calabria sta promuovendo per fare diventare l’intelligence...
“Vi spiego la Cina dove c’è il primato della politica sull’economia. Per capire le strategie del Paese del Dragone occorre capirne la cultura”. Giuseppe Rao, professore a...
[AdSense-A] Lezione di Intelligence e Diplomazia al Master dell’Università della Calabria, con un docente di consolidata esperienza: Michele Valensise segretario generale del Ministero degli Esteri fino...
[AdSense-A] Scadenze 30 Ottobre Aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, che rappresenta la prima esperienza di questi studi...
[AdSense-A] Con Alberto De Toni, Paolo Messa e Michele Valensise Accolti dal Rettore dell’Università della Calabria Gino Crisci, saranno presenti, tra gli altri, il Segretario...
Gratteri,terrorismo sopravvalutato, più temuto di ‘ndrangheta Rende (Cosenza), 23 aprile – “Fanno più paura quattro terroristi che non diecimila ‘ndranghetisti. Questo perché gli ‘ndranghetisti convivono con la...
Se ne discute giovedì alla CRUI ROMA (20.4.2016) – La necessità dell’intelligence approda anche all’università. Giovedì 21 aprile alle ore 15, presso la sede della Conferenza...
Presenti Caligiuri, Gori ed altri professori universitari ed esperti ROMA (14.4.2016) – “L’intelligence di polizia nelle sfide del XXI secolo”. È questo il tema del primo...
Interventi anche di Giuseppe Scandone e Claudio Neri RENDE, 1- Aprile – “L’intelligence nella Costituzione” è l’argomento che verrà trattato domani 2 aprile 2016 al Master...
Si parlerà di “Intelligence nella Costituzione tra controlli e interesse nazionale” RENDE, 18 Marzo – Con le lezioni di Carlo Mosca e Marco Valentini proseguono le lezioni del...