Italia
Parigi. Pisapia: “Mercoledì ricordiamo Khaled Al-Asaad, un appello a tutti i milanesi per una risposta unitaria e civica a violenza e terrorismo”

L’incontro delle 17.30 previsto in Sala Alessi sarà spostato al Piccolo Teatro di via Rovello
Milano, 17 novembre 2015 – “La giornata di mercoledì, dedicata a Khaled al-Asaad, sarà una grande risposta unitaria e civica dell’intera città contro la violenza e il terrorismo. Dopo l’esposizione della bandiera francese oggi a Palazzo Marino e il minuto di silenzio dedicato alla strage di Parigi dal Consiglio comunale, mercoledì avremo dunque un ulteriore momento unitario di riflessione. Invito dunque tutti i milanesi a partecipare sia alla cerimonia del mattino al Giardino dei Giusti sia all’incontro del pomeriggio, che abbiamo voluto spostare da Sala Alessi al Piccolo Teatro di via Rovello proprio per permettere al maggior numero di persone di esserci in questo momento di riflessione collettiva”. Così il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia fa un appello a tutti i milanesi in merito alla giornata di mercoledì 18 novembre. A tre mesi dalla morte di Khaled al-Asaad, Milano ricorda il “custode” di Palmira, decapitato dai fanatici dell’ISIS, simbolo della resistenza ai fondamentalisti, attraverso una giornata di incontri: alle ore 11, la cerimonia di intitolazione di un albero e un cippo presso il “Giardino dei Giusti di tutto il mondo” al Monte Stella; alle ore 17.30, al Piccolo Teatro di via Rovello, il convegno internazionale dal titolo: ‘L’esempio morale di Khaled al-Asaad. Salvare Palmira, patrimonio civile dell’Umanità’.